Musa tra la gente: “Nel nostro programma le esigenze dei cittadini”

Ferentino - Il candidato alla carica di sindaco si è detto emozionato dal calore di tanti sostenitori, simpatizzanti e passanti

Le tre C sono ormai chiare: continuità, coesione e competenza. Alfonso Musa, però, ne aggiunge subito un’altra alla sua corsa da candidato Sindaco di Ferentino. Sta per ‘confronto’. Il primo e partecipato incontro con i cittadini si è tenuto venerdì 31 marzo, al termine di una giornata avviata con un’emblematica foto di gruppo. Poi, dalle 18 alle 21, l’iniziativa promossa in Piazza della Catena dalle ore 18 alle 21. L’estrema sintesi è data dallo slogan elettorale: ‘Alfonso, uno di noi!’. Dalla prossima settimana, in tal senso, il tour di Musa attraverserà tutte le zone della città.

Sono stati già definiti i punti fondamentali del programma elettorale. Al primo incontro hanno apportato un contributo fattivo varie figure di spicco che hanno già contribuito a realizzare la Ferentino di oggi. Sono professionisti, docenti, associazioni che si mettono a disposizione per costruire la Ferentino di domani. La sintesi programmatica ruota attorno a due S: Sostenibilità e Sviluppo. La pagina bianca del programma, lasciata a disposizione dei cittadini, ha già potuto accogliere le prime e impellenti esigenze della comunità. La prima regola è che tutti possono contribuire con le proprie idee e necessità alla formazione del programma amministrativo da realizzare nei prossimi cinque anni.  

L’avvocato Musa, passeggiando tra la gente, si è detto emozionato dal calore di tanti sostenitori, simpatizzanti e passanti. Può elogiare la sua compagine senza bisogno di veli: “Una squadra civica unita, sostenuta dal Pd alla luce del sole, non da liste di partito senza simbolo e candidati sotto mentite spoglie“. È soltanto la prima di una serie di immagini chiave della Continuità. Racconteranno cosa è stato dalla precedente Amministrazione Pompeo e cosa sarà fatto dalla futura Amministrazione Musa. Serve continuità per un nuovo sviluppo della Città.

A pochi giorni dal lancio della mia candidatura alle Terme di Pompeo – ha dichiarato Musa – abbiamo presentato una sintesi programmatica e l’abbiamo integrata con le necessità dei cittadini. È questo il senso della nostra campagna elettorale. Intanto, sono estremamente felice che tanti professionisti e rappresentanti della società civile si siano già messi a disposizione per perfezionare il nostro progetto. Sento tanta fiducia attorno a me, ho una magnifica squadra pronta a far compiere a Ferentino il definitivo salto di qualità“. 

L’ex Sindaco Antonio Pompeo, due volte Presidente della Provincia di Frosinone, lascia una grande eredità. È frutto dei tanti finanziamenti centrati dalla precedente Amministrazione comunale in risposta a bandi e avvisi europei, ministeriali, regionali e provinciali. A farla da padroni, ovviamente, sono i fondi del Pnrr. Dalla riqualificazione della scuola Belvedere al recupero dell’ex Omni passando per pavimentazione e sottoservizi in zona Colle Britti, nonché la sistemazione dell’accesso di via Casilina. Di notevole rilievo, al contempo, anche i progetti riguardanti la stazione ferroviaria, la rotatoria di Ponte Grande, il cimitero comunale e il braccio Tofe. Il pacchetto, a proposito di cultura, si completa con il rilancio degli Archi di Casamari, del Teatro Romano e dell’ex scuola Paolini.

Sono progetti reali, finanziati, già realizzati o in via di realizzazione – ha rivendicato, nell’occasione, Pompeo -. I momenti di ascolto e confronto sono stati sempre un punto fermo del nostro agire amministrativo. Anche in questo vogliamo garantire “Continuità”. Ecco perché, con il nostro candidato sindaco Alfonso Musa, abbiamo voluto condividere riflessioni e suggerimenti con cittadini e associazioni per la stesura del programma elettorale della nostra squadra“. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -