Museo della Shoah, due finanziamenti per il salto di qualità

San Donato Val di Comino - Il sindaco Enrico Pittiglio esprime soddisfazione e si complimenta con la struttura comunale

L’amministrazione comunale di San Donato Val di Comino annuncia due importanti finanziamenti che permetteranno un ulteriore salto di qualità al Museo Civico della Shoah, che ha già registrato diversi prestigiosi riconoscimenti a pochi mesi dalla sua apertura. Il primo, di oltre 500 mila euro dal ministero dei Beni culturali (Pnrr missione 1, rimozione barriere in musei, biblioteche e archivi), per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per rendere ancora più accessibile la struttura agli utenti; sulle infrastrutture sociali, inoltre, il comune di San Donato ha ricevuto un finanziamento di 300 mila euro per una nuova sala dedicata all’inclusione sociale degli utenti.

“Quando si raggiungono questi risultati – spiega il Sindaco, Enrico Pittiglio – il merito è dell’intera struttura comunale che con grande dedizione raggiunge obiettivi con l’unico scopo di far crescere l’intera comunità. A tutti loro i miei più sinceri ringraziamenti. Abbiamo presentato la nostra proposta progettuale confrontandoci con realtà prestigiose quali Musei Capitolini di Roma, il Museo Egizio di Torino, il Museo storico della Resistenza di Stazzema e abbiamo ottenuto i finanziamenti. Renderemo ancora più accessibili le nostre sale, nel segno dell’inclusione. Il nostro Museo sta ricevendo visitatori da ogni parte di Italia e ciò rappresenta un segno senza dubbio positivo sia per il messaggio implicito che esso porta che per l’economia locale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -