Nasce il comitato pro palio monticiano, un tuffo nel passato tra storia e tradizione: le tappe

Un'iniziativa promossa da oltre venti giovani del territorio con l'obiettivo di organizzare un evento straordinario il 19 e 20 luglio

Un tuffo nel passato tra storia, sfide e tradizione: nasce il Comitato Pro Palio Monticiano, un’iniziativa promossa da oltre venti giovani del territorio con l’obiettivo di organizzare un evento straordinario. Nominato presidente Gianfranco Nicoletti; sua vice Arianna Cimaomo. Otello Palladinelli e Sara Cimaomo saranno rispettivamente tesoriere e segretario del Comitato.

Le tappe

Il 19 e 20 luglio il centro storico di Monte San Giovanni Campano si trasformerà in un palcoscenico medievale per ospitare il Palio Hastiludium Montis. Il nome trae origine dalla parola latina “hastiludium”, che evoca la lancia e le antiche competizioni cavalleresche. Monte San Giovanni Campano, con il suo imponente castello e le sue radici storiche legate a figure come Federico II e San Tommaso d’Aquino, è il luogo ideale per rievocare le sfide tra frazioni locali, proprio come avveniva nei secoli passati.

L’evento sarà un’occasione unica per riscoprire i fasti medievali, quando le contrade si sfidavano in tornei, prove di abilità e celebrazioni in onore dei signori del tempo. Le sei frazioni di Monte San Giovanni Campano: Centro Storico, La Lucca, Colli, Chiaiamari, Anitrella e Porrino, prenderanno parte alla competizione, ognuna con una propria identità storica e culturale.

Le squadre si sfideranno in prove di abilità, giochi e competizioni ispirate al Medioevo, regalando a cittadini e visitatori un’esperienza unica e coinvolgente. Durante i festeggiamenti in onore della Protettrice della Città e Compatrona, Maria SS.ma del Suffragio, verranno presentati il logo ufficiale, il Palio e il regolamento dei giochi.

Il Comitato invita tutta la cittadinanza a partecipare attivamente, formando le squadre e preparandosi a una competizione che si preannuncia entusiasmante e ricca di emozioni. L’appuntamento è quindi per il 19 e 20 luglio 2025, ma intanto gli organizzatori invitano a seguire le pagine ufficiali del Comitato Pro Palio Monticiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -