Nasce il comitato pro palio monticiano, un tuffo nel passato tra storia e tradizione: le tappe

Un'iniziativa promossa da oltre venti giovani del territorio con l'obiettivo di organizzare un evento straordinario il 19 e 20 luglio

Un tuffo nel passato tra storia, sfide e tradizione: nasce il Comitato Pro Palio Monticiano, un’iniziativa promossa da oltre venti giovani del territorio con l’obiettivo di organizzare un evento straordinario. Nominato presidente Gianfranco Nicoletti; sua vice Arianna Cimaomo. Otello Palladinelli e Sara Cimaomo saranno rispettivamente tesoriere e segretario del Comitato.

Le tappe

Il 19 e 20 luglio il centro storico di Monte San Giovanni Campano si trasformerà in un palcoscenico medievale per ospitare il Palio Hastiludium Montis. Il nome trae origine dalla parola latina “hastiludium”, che evoca la lancia e le antiche competizioni cavalleresche. Monte San Giovanni Campano, con il suo imponente castello e le sue radici storiche legate a figure come Federico II e San Tommaso d’Aquino, è il luogo ideale per rievocare le sfide tra frazioni locali, proprio come avveniva nei secoli passati.

L’evento sarà un’occasione unica per riscoprire i fasti medievali, quando le contrade si sfidavano in tornei, prove di abilità e celebrazioni in onore dei signori del tempo. Le sei frazioni di Monte San Giovanni Campano: Centro Storico, La Lucca, Colli, Chiaiamari, Anitrella e Porrino, prenderanno parte alla competizione, ognuna con una propria identità storica e culturale.

Le squadre si sfideranno in prove di abilità, giochi e competizioni ispirate al Medioevo, regalando a cittadini e visitatori un’esperienza unica e coinvolgente. Durante i festeggiamenti in onore della Protettrice della Città e Compatrona, Maria SS.ma del Suffragio, verranno presentati il logo ufficiale, il Palio e il regolamento dei giochi.

Il Comitato invita tutta la cittadinanza a partecipare attivamente, formando le squadre e preparandosi a una competizione che si preannuncia entusiasmante e ricca di emozioni. L’appuntamento è quindi per il 19 e 20 luglio 2025, ma intanto gli organizzatori invitano a seguire le pagine ufficiali del Comitato Pro Palio Monticiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -