Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale nato in provincia di Frosinone con un album ispirato all’Impressionismo

C’è un’energia nuova che si muove nella provincia di Frosinone, fatta di giovani musicisti, produttori e creativi con tanta voglia di fare. Da questa spinta nasce Off Stage, un progetto ideato da Luma Recording Studio e Waybetter per valorizzare la scena musicale indipendente del territorio.

“PALETTE”: un album ispirato all’Impressionismo

Il primo passo è “PALETTE”, un album collettivo che trae ispirazione dall’Impressionismo e che è stato interamente realizzato nella provincia. Ogni brano racconta il processo creativo degli artisti in modo libero, istintivo e personale, proprio come un dipinto impressionista. A rendere il progetto ancora più speciale, il fatto che ogni traccia sia accompagnata da una fotografia ispirata a un’opera d’arte, scattata da Marco Petrucci nei luoghi che viviamo ogni giorno.

Il release party: musica dal vivo e DJ set

Il progetto prenderà vita sul palco sabato 12 aprile 2025 a Ferentino (Via Giovanni Ballina, di fronte alla Locanda del Birraio), con un concerto dal vivo alle 20:30, in contemporanea con l’uscita dell’album su tutte le piattaforme digitali. Durante la serata, una band residente accompagnerà gli artisti in una performance collettiva che porterà sul palco l’anima del progetto. A seguire, spazio alla musica elettronica con un DJ set firmato AJCV, Yusept e Her Nice Too.

Una scena locale che si muove

PALETTE è il frutto della passione e del talento di una nuova generazione di musicisti e produttori che sta dando nuova linfa alla scena indipendente locale. Gli artisti coinvolti in questo primo capitolo sono: Adivvi, AJCV, Atreus, Bartox, Chiara Reddy, Davi, 100red, Delahia, Sicx, Doms, e.c.credi, Enrosadira, Giona, Ivan Di Vito, Jordà, Morè, Praise, Price, Proto, Saz. Un gruppo di artisti e produttori uniti dalla voglia di costruire qualcosa di vero, insieme.

Una band giovane, ma già affiatata

Sul palco, a dare corpo e dinamismo ai brani di PALETTE, ci sarà una band stabile formata da giovani musicisti del territorio. Alle chitarre, Ettore Roccatani e Gianmarco Stirpe che intrecceranno melodie e riff capaci di esaltare ogni sfumatura dei pezzi. Alla batteria, Alessandro Blasi, che guiderà il ritmo con energia e precisione, mentre Luigi Zerbato, alle tastiere, arricchirà l’atmosfera con suoni e armonie ricercate. Al basso, Andrea Berterame che completerà l’ensemble con groove profondi e solidi, dando coesione all’intera performance. Insieme, daranno vita a un’esperienza musicale autentica e coinvolgente.

Un legame profondo con il territorio

A rappresentare visivamente l’album, la copertina: sarà l’opera “La mia terra” di Fausto Roma, artista internazionale originario di Ceccano, che ha voluto rendere omaggio alla sua terra attraverso la sua arte.
Il progetto è realizzato con il supporto del Comune di Ferentino, che ha creduto nel potenziale di una generazione di giovani che vuole fare musica, raccontarsi, e costruire qualcosa di bello partendo dal proprio territorio.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -