Nascere a Sora, arriva la ‘Rooming-in’: così i neonati condivideranno la stanza con le loro mamme

Il servizio è nato dalla collaborazione tra l'U.O.C Ostetricia e Ginecologia e l'U.O.C. Pediatria-Nido dell'Ospedale "SS. Trinità"

Al via a Sora il “Rooming-in”, il servizio, nato dalla collaborazione tra l’U.O.C Ostetricia e Ginecologia e l’U.O.C. Pediatria-Nido dell’Ospedale “SS. Trinità”, dirette rispettivamente dal Dott. Michele Desiato e dal Dott. Luigi Di Ruzza che, a partire dal prossimo 1° ottobre, permetterà ai neonati di condividere la stessa stanza con le madri per tutta la durata della degenza ospedaliera.

Il servizio, nelle prime settimane, avrà una fase di sperimentazione, ed il “Rooming -in” sarà diurno (dalle ore 12:00 alle ore 24:00), per poi essere esteso h24. Una data, quella del 1° ottobre, non casuale, poiché coincidente con l’avvio della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno che si celebra in tutto il mondo fino al 7 ottobre.

Un appuntamento che in Italia è promosso dal MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano) che per questa 30ª edizione propone lo slogan: “Diamoci una mossa!” con l’obiettivo di rafforzare le figure che hanno un ruolo nella protezione, promozione e nel sostegno dell’allattamento in tutti gli ambiti sociali.

Dott. Luigi Di Ruzza, in cosa consiste il Rooming-in?
“Il servizio favorisce il contatto precoce “Skin to Skin” tra madre e neonato al momento della nascita e garantire, per tutte le madri che lo desiderano, la permanenza del proprio bambino nella loro stanza durante la degenza, sono i primi fondamentali passi per garantire il più alto livello di salute per la “diade”. Il nostro impegno in tale senso è e sarà costante”!

Dott. Michele Desiato, il Rooming-in un sogno che si avvera…
“Siamo felici di dare “il via” a questo servizio che finalmente, dopo in lungo percorso di preparazione, porta le nostre Unità Operative ad offrire alle donne che scelgono il nostro punto nascita, la possibilità di vivere in maniera ancora più piena e soddisfacente, l’esperienza del parto. Promuovere, proteggere e sostenere l’allattamento al seno è un impegno di tutti gli operatori sanitari affinché si possa realizzare un cambiamento effettivo per la salute delle madri, dei bambini, della famiglia e dell’intera comunità, già a partire dai primi istanti di vita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -