“Nascere a Sora – Incontro con le mamme ed i papà”: nuovo appuntamento per i futuri genitori

L’incontro si terrà martedì 14 novembre, alle ore 14:30, presso la Sala Riunioni della Direzione Sanitaria dell’Ospedale “SS. Trinità"

La ASL di Frosinone, su iniziativa della Uoc di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale ‘SS.Trinità’ di Sora, promuove l’iniziativa ‘Nascere a Sora – Incontro con le mamme ed i papà’, un appuntamento pensato per accompagnare i futuri genitori nel percorso della gravidanza, del parto e dei primi giorni di vita del neonato.

L’incontro si terrà martedì 14 novembre 2025 alle ore 14:30, presso la Sala Riunioni della Direzione Sanitaria – Piano Terra, Scala A dell’Ospedale “SS. Trinità” di Sora.

Le ostetriche e le infermiere del Nido saranno a disposizione per fornire informazioni sui servizi ambulatoriali dedicati alla gravidanza, sul travaglio e sul parto, sull’allattamento e sull’accoglienza del neonato. Se disponibili, sarà possibile visitare la sala parto e il nido, per conoscere da vicino gli ambienti e il personale che accompagneranno le famiglie in uno dei momenti più importanti della vita.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire supporto, ascolto e orientamento, rafforzando il legame tra ospedale e territorio e promuovendo una cultura della nascita consapevole e serena.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione. I posti sono limitati. È possibile prenotarsi contattando la Direzione Sanitaria nei giorni feriali dalle 15:00 alle 17:00 al numero 0776/8294091.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia un nuovo farmaco: cambia la prospettiva di cura

Una terapia mirata migliora la sopravvivenza dei pazienti con mutazione FLT3-ITD, tra le forme più aggressive di LMA

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Infezioni respiratorie acute, incidenza di casi stabile in Italia: l’ultimo bollettino RespiVirNet

Da questa stagione, non vengono più sorvegliate le sindromi simil-influenzali (ILI), ma le infezioni respiratorie acute (ARI)

Aids, l’importanza della diagnosi precoce: torna l’Autumn European Testing Week

Negli ultimi anni, è in continuo aumento la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV

Gliomi di basso grado IDH mutati, una “Carta d’IDHentità” per la cura dei tumori rari del cervello

Un documento che racchiude i tratti distintivi di questo gruppo di neoplasie del cervello rare ma a lenta, progressiva e infausta crescita

Semaglutide, il “farmaco dei miracoli” per dimagrire: boom di acquisti in Italia

La spesa privata per i farmaci analoghi del GLP-1 utilizzati a scopo dimagrante è cresciuta del 78,7%: il trend
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -