“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Secondo appuntamento con l’iniziativa ‘Nascere sotto l’Abbazia – Corso per papà in sala parto’, organizzata dal reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Santa Scolastica di Cassino.

A seguito dell’elevato numero di richieste per il primo incontro, che ha superato ampiamente il limite di prenotazioni disponibili, è stata individuata una nuova data: domenica 21 settembre alle ore 18, sempre presso la sede ospedaliera di Cassino. L’iniziativa, pensata per accompagnare i futuri papà nel delicato momento della nascita, ha riscosso un entusiasmo che conferma il desiderio di partecipazione attiva e consapevole da parte delle coppie in attesa. Il corso offre strumenti pratici, informazioni utili e un’occasione di confronto diretto con il personale sanitario, in un clima accogliente e professionale.

Per partecipare al secondo appuntamento sarà necessario prenotarsi telefonicamente al numero 0776 3929654, attivo tutti i giorni dalle ore 13 alle ore 14, fino ad esaurimento posti (il numero massimo di coppie ammissibili al corso è di 17).

La ASL di Frosinone ringrazia tutte le famiglie per l’interesse dimostrato e rinnova il proprio impegno nel promuovere iniziative che pongano al centro la salute, la consapevolezza e la partecipazione attiva dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti

Vitamine e sali minerali, integratori davvero utili in estate? Attenzione all’autoprescrizione

Il rischio più comune legato all’autoprescrizione è quello di assumere quantità eccessive di alcune sostanze

Tumore del basicranio da 228 cm³, intervento salvavita allo Spaziani: asportata l’enorme massa

L’intervento, durato oltre dieci ore, ha portato all’asportazione del 98% della massa tumorale: la paziente sta bene

Disturbi alimentari sempre più diffusi tra i giovanissimi, come riconoscere i segnali e chiedere aiuto

Secondo i dati del Ministero, l’anoressia nervosa rappresenta la patologia con il più alto tasso di mortalità tra le malattie psichiatriche

Punizioni corporali sui bambini, l’allarme dell’OMS: “Un problema di salute pubblica globale”

Un nuovo rapporto evidenzia i gravi rischi per lo sviluppo psicofisico dei minori: ogni anno 1,2 miliardi i piccoli coinvolti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -