“No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie”: per l’Ordine è una fuga in avanti dannosa

L'attività di nutrizione nelle farmacie non è normata e sarebbe dannosa per i nutrizionisti: la nota del presidente dell'Ordine dei biologi

 “Ci giunge notizia che l’Ordine dei Biologi della Lombardia e la locale sezione di Federfarma, hanno raggiunto un’intesa (i cui contenuti non sono stati resi noti né partecipati ad alcuno) che prevederebbe l’ingresso dei biologi nutrizionisti nelle farmacie di quella regione. Ebbene, un’attività di tale natura non solo non è prevista nella legge che disciplina la cosiddetta ‘Farmacia dei Servizi’ ma neanche è stabilita nel recente rinnovo della convenzione siglata tra la Conferenza Stato-Regioni e le farmacie italiane”. Lo dichiara il senatore Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei biologi (Fnob), “disconoscendo tale intesa che appare, oltre che un’intempestiva fuga in avanti, anche altamente illegittima“.

“Come Fnob- procede D’Anna- ci dichiariamo contrari allo svolgimento dell’attività di nutrizione all’interno delle farmacie in quanto non normata e fortemente lesiva degli interessi di tutti quei ‘camici bianchi’ che esercitano tale professione in regime codificato, sotto il rigido controllo deontologico dei competenti Ordini professionali ed in ambienti idonei a sottoporre l’utente alla rilevazione dei dati antropometrici e bio umorali. Il prossimo 13 maggio- conclude D’Anna- i biologi italiani si ritroveranno a Roma per una convention che tratterà, con i temi inerenti la tutela dei requisiti professionali della categoria, anche la loro implementazione, relativamente ai nuovi campi scientifici di attività, non escludendo una disamina e prospettive d’intesa sulla parte di proprio interesse prevista nella nuova legge sulla Farmacia dei Servizi”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -