“No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie”: per l’Ordine è una fuga in avanti dannosa

L'attività di nutrizione nelle farmacie non è normata e sarebbe dannosa per i nutrizionisti: la nota del presidente dell'Ordine dei biologi

 “Ci giunge notizia che l’Ordine dei Biologi della Lombardia e la locale sezione di Federfarma, hanno raggiunto un’intesa (i cui contenuti non sono stati resi noti né partecipati ad alcuno) che prevederebbe l’ingresso dei biologi nutrizionisti nelle farmacie di quella regione. Ebbene, un’attività di tale natura non solo non è prevista nella legge che disciplina la cosiddetta ‘Farmacia dei Servizi’ ma neanche è stabilita nel recente rinnovo della convenzione siglata tra la Conferenza Stato-Regioni e le farmacie italiane”. Lo dichiara il senatore Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei biologi (Fnob), “disconoscendo tale intesa che appare, oltre che un’intempestiva fuga in avanti, anche altamente illegittima“.

“Come Fnob- procede D’Anna- ci dichiariamo contrari allo svolgimento dell’attività di nutrizione all’interno delle farmacie in quanto non normata e fortemente lesiva degli interessi di tutti quei ‘camici bianchi’ che esercitano tale professione in regime codificato, sotto il rigido controllo deontologico dei competenti Ordini professionali ed in ambienti idonei a sottoporre l’utente alla rilevazione dei dati antropometrici e bio umorali. Il prossimo 13 maggio- conclude D’Anna- i biologi italiani si ritroveranno a Roma per una convention che tratterà, con i temi inerenti la tutela dei requisiti professionali della categoria, anche la loro implementazione, relativamente ai nuovi campi scientifici di attività, non escludendo una disamina e prospettive d’intesa sulla parte di proprio interesse prevista nella nuova legge sulla Farmacia dei Servizi”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cancro al seno, arriva la ricostruzione ibrida mammaria: addio a muscoli e patch di origine animale

Con la nuova tecnica, è il grasso a sostenere le protesi. La nuova frontiera della chirurgia arriva dal Policlinico Tor Vergata

Occlusione intestinale per un paziente oncologico, intervento d’urgenza salva la vita all’uomo

Sora - A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista. L'operazione d'eccellenza presso il SS Trinità

Il laboratorio creativo che aiuta a guarire dentro: arte e bellezza all’UOSD disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Pittura, manualità e gruppo per ritrovare se stessi: il progetto curato dalla dott.ssa Marzella e coordinato dalla psicologa Quaglieri P.

Pazienti ematologici e caregiver: due open day dedicati ai vaccini in Asl Frosinone

Il 31 ottobre allo “Spaziani” e il 7 novembre nella Palazzina Q di via Fabi, vaccinazioni anti-influenzale, anti-Covid-19 e anti-pneumococco

Frosinone – Il tour della salute arriva al parco Matusa, oggi e domani visite specialistiche gratuite

Il sindaco Riccardo Mastrangeli: “Iniziativa di grande valore sociale e civile, che offre un servizio prezioso per la nostra comunità”

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -