“No all’autonomia differenziata”, il Pd avvia la raccolta firme: banchetti anche in provincia

Il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini, annuncia la mobilitazione anche in Ciociaria

“Inizierà in questi giorni e proseguirà nei week end estivi, con diversi banchetti dislocati nei comuni della provincia di Frosinone, la mobilitazione del Partito democratico voluta dalla segretaria Elly Schlein per la raccolta firme contro l’autonomia differenziata. La mobilitazione, nel solco dell’estate militante Pd, partirà da qui in stretto contatto con tutte le forze politiche, sindacali e associative che hanno sottoscritto la proposta di referendum e che hanno contribuito in maniera determinante al lancio di questa campagna contro una legge che spacca l’Italia e la impoverisce. Saremo nelle piazze, nei mercati, nei luoghi di aggregazione con il lavoro dei nostri circoli, che voglio ringraziare fin da subito, per sensibilizzare i cittadini su un tema così importante e per contrastare una legge ingiusta, che aumenta le disuguaglianze, che rende più fragili territori già terribilmente fiaccati dalla crisi economica”. – Così in una nota il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini.

“Le destre – prosegue Fantini – con l’autonomia differenziata hanno approvato una riforma divisiva, che stravolge l’assetto delle nostre istituzioni e senza alcun finanziamento aggiuntivo su sanità e scuole in un Paese che presenta già profonde differenze tra nord e sud. Come segreteria provinciale – conclude – siamo al lavoro su tutte le tematiche dell’estate militante, proseguendo con la raccolta firme per la nostra proposta di salario minimo, a tutela della sanità pubblica e per il radicamento territoriale attraverso il tesseramento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -