“Noi Moderati”, il cassinate Carlo Medagli alla guida del dipartimento nazionale per le politiche del terzo settore

Si occuperà del mondo no profit grazie alla sua lunga esperienza al fianco di imprese e volontari che espletano servizi di rilievo sociale

Non sono molti gli esponenti ciociari che siedono negli organi dirigenti nazionali dei partiti. Carlo Medagli, personalità del terzo settore molto nota nel Cassinate e in provincia, che è stata particolarmente impegnata nel periodo post-Covid per aiutare il tessuto delle imprese dell’agricoltura e dell’agroalimentare a resistere ed a rilanciarsi, senza scopo di lucro -, è stato nominato responsabile del Dipartimento Nazionale per le Politiche del Terzo Settore di “Noi Moderati”. Sono stati gli stessi vertici nazionali, a partire dall’onorevole Maurizio Lupi, ad individuarlo e volerlo a capo di uno dei settori di rilievo della vita economica e sociale del Paese.

La nomina, firmata dal Responsabile Nazionale dei Dipartimenti Marco Di Stefano, si inserisce nel percorso di potenziamento dell’organizzazione interna del partito – spiega una nota della sede centrale di “Noi Moderati” -, in vista dei prossimi impegni elettorali e con l’obiettivo di rafforzare l’azione dei dipartimenti tematici. “Al fine di coordinare l’attività dei dipartimenti del nostro movimento e anche in vista dei prossimi impegni elettorali, sono lieto di comunicarti che, in qualità di Responsabile Nazionale dei Dipartimenti di ‘Noi Moderati’ e ai sensi dello Statuto, ho il piacere di nominarti Responsabile del Dipartimento Nazionale per le Politiche del Terzo Settore di ‘Noi Moderati’”, ha dichiarato Marco Di Stefano nella comunicazione ufficiale.

“La nomina di Medagli rappresenta un riconoscimento al suo impegno e alla sua competenza nel campo delle politiche sociali e di inclusione. A Carlo Medagli vanno le mie più sincere congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro – ha aggiunto Pietro Pacitti, Segretario Provinciale di Frosinone – con la certezza che saprà interpretare questo ruolo con dedizione e capacità, contribuendo in modo significativo alla crescita del nostro movimento e del Dipartimento per le Politiche del Terzo Settore anche nella nostra provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -