Nomine Egato, Ottaviani: “Quadrini e Girolami sono fuori dalla Lega”

Il parlamentare del Carroccio critica la decisione dei sindaci di procedere con le nomine del presidente e del Cda

“La Lega, rappresentata dal sindaco Riccardo Mastrangeli all’assemblea dell’Egato, aveva annunciato di non partecipare ad una votazione al buio, senza un programma serio per il trattamento dei rifiuti nella nostra provincia e senza il coinvolgimento reale di tutte le realtà comunali”. Ha dichiarato l’onorevole Nicola Ottaviani, segretario provinciale della Lega, a seguito della riunione che si è tenuta all’Amministrazione provinciale, sfociata nell’elezione di Mauro Buschini.

Nel consiglio di amministrazione sono entrati anche Alessia Santoro, in quota Azione-Italia Viva; Giovanni Betta, ex rettore dell’università di Cassino, in quota Pd; Piergiorgio Gentile, in rappresentatanza dei sindaci dell’area del Cassinate; Simona Girolami per la Lega. A sostenere l’elezione di quest’ultima: il consigliere provinciale Gianluca Quadrini, che ha deciso di agire in maniera del tutto arbitraria rispetto alle indicazioni del vertici del Carroccio. Cosa che ha fatto infuriare Ottaviani.

“Avevamo sottolineato anche la stranezza del fatto che – evidenzia il parlamentare – mentre le altre province del Lazio avevano preso tempo, per analizzare bene l’intera vicenda, da noi stava prevalendo la logica onnivora, che rischia di trasformare un ente pubblico in un mercato di bestiame. La Lega non ha rappresentanti e non intende averli all’interno di tale contesto, schierandosi dalla parte dei sindaci che sono stati esclusi da un confronto serio sullo sviluppo del trattamento dei rifiuti sul nostro territorio.

“La ragionevolezza ed il senso della misura sono evidentemente venuti meno ed è ovvio che la vicenda avrà un seguito importante, davanti al quale chiederemo anche agli altri alleati del centro destra cosa intendano fare, nel concreto. Per quanto ci riguarda Quadrini e Girolami sono fuori dal partito, che non può essere coinvolto in loro vicende di soddisfazioni personali, che lasceranno il tempo che troveranno.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -