“Non restare a guardare”, Ciacciarelli al convegno contro bullismo e cyberbullismo

"Come Assessore regionale del Lazio confermo la mia totale vicinanza e quella dell’intero governo regionale ad iniziative di questo tipo"

“Con grande piacere e con senso di responsabilità istituzionale ho preso parte al convegno “Non Restare a Guardare” organizzato presso l’Istituto Comprensivo di Veroli per affrontare e riflettere insieme su un tema purtroppo in costante crescita tra le nuove generazioni, ossia il bullismo ed il cyberbullismo. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore regionale del Lazio.

La crescita delle competenze tecnologiche e di appositi strumenti costituisce infatti non solo un elemento di crescita e di innovazione della nostra società, ma inevitabilmente ci induce a fare i conti anche con i lati negativi e potenzialmente pericolosi di tale processo di sviluppo, ossia l’ampliamento degli strumenti di cui si può disporre per mettere in pratica atti di bullismo. Per tale ragione ritengo fondamentale affrontare, in modo costruttivo e programmatico, il problema nella fase di maggiore esposizione del ragazzo, ossia quella dell’adolescenza. Da qui l’esigenza di avviare appositi percorsi negli istituti scolastici i quali, nell’ambito della programmazione delle proprie attività e grazie alla collaborazione delle istituzioni preposte, si devono rendere promotori non solo di una crescita didattica, ma prima di tutto devono trasmettere e consolidare nei giovani i fondamenti dello stare insieme e di una adeguata educazione civica. – Ha aggiunto Ciacciarelli – Come Assessore regionale del Lazio confermo la mia totale vicinanza e quella dell’intero governo regionale ad iniziative di questo tipo che meritano di essere valorizzate e ripetute nel corso del tempo. Complimenti all’istituto Comprensivo di Veroli, al Dirigente Scolastico, al corpo docenti ed al personale scolastico, alla Presidente del Consiglio di Istituto, Dott.ssa D’Onorio, all’Assessore comunale di Veroli, Dott. Diamanti ed alla Responsabile Provinciale Pari Opportunità, Dott.ssa Pappagallo”. – Ha concluso Ciacciarelli.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -