Non solo stelle cadenti…ad agosto anche l’ultima Superluna dell’anno

La luce della Luna renderà più difficile l’osservazione delle stelle cadenti di San Lorenzo, il cui picco è previsto tra l’11 e il 13 agosto

Non solo stelle cadenti. Oltre all’annuale sciame delle Perseidi, le meteore di San Lorenzo, il cielo d’agosto sarà anche palcoscenico dell‘ultima Superluna dell’anno. La notte del 12 agosto il nostro satellite sarà in fase di plenilunio e avrà raggiunto anche il perigeo (il punto della sua orbita più vicino alla Terra), apparendo così in cielo più grande e luminoso. Una ‘Superluna’, appunto. Purtroppo, la luce della Luna renderà più difficile l’osservazione delle stelle cadenti di San Lorenzo, il cui picco è previsto proprio tra l’11 e il 13 agosto.

CHE COS’È LA SUPERLUNA

Il termine ‘Superluna’ non ha nulla di scientifico. È una definizione usata popolarmente quando il nostro satellite sembra più grande e luminoso in fase di plenilunio. Ovviamente, le dimensioni della Luna non cambiano: si tratta solo di un effetto ottico.

Il nostro satellite dista in media dalla Terra circa 380mila km, chilometro più chilometro meno. Ma la sua orbita è ellittica: ciò significa che ci saranno dei momenti in cui è nel punto più lontano dalla Terra (apogeo) e momenti in cui è più vicino (perigeo). Se quest’ultimo caso si verifica in coincidenza del plenilunio, la Luna sembra più grande (circa il 14% in più del solito) e luminosa (circa il 30% in più) del solito. Da qui la definizione ‘Superluna’.

LA SUPERLUNA DI AGOSTO

Qualche centinaia di anni fa, i nativi americani diedero dei nomi alle Lune Piene dell’anno.
Ogni mese, quindi, il plenilunio ha un suo nome distinto. Quella di agosto è la Luna piena dello Storione. Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -