Notte Romantica, largo agli innamorati nel centro storico di Boville

L’Amministrazione di Boville Ernica aderisce alla settima edizione della Notte Romantica che si svolgerà sabato il 25 giugno

Notte Romantica – Un faretto rosso a illuminare il torrino del Palazzo comunale e il lancio delle lanterne, a mezzanotte, sulle terrazze del belvedere del belvedere di Porta San Nicola, dove tutti gli innamorati potranno baciarsi mentre le magiche fiammelle, alimentate dalla brezza notturna, si alzeranno lievemente verso il cielo. È così che l’Amministrazione di Boville Ernica aderisce alla settima edizione della Notte Romantica che si svolgerà sabato il 25 giugno. Un evento, ideato dal Club dei Borghi più Belli d’Italia di cui il Comune è socio, che cade il sabato successivo al solstizio d’estate e segna l’inizio della bella stagione in modo originale.

Dalle ore 20 il torrino del Municipio comunale rifulgerà di rosso, come simbolo dell’amore e del romanticismo – annunciano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore allo Spettacolo Anna Maria Fratarcangeli – mentre a mezzanotte, grazie alla fattiva collaborazione dell’Associazione Pro Loco del presidente Alberto Biasini, dalle magnifiche terrazze del nostro belvedere ci sarà l’accensione delle lanterne che verranno liberate e trasportate dal vento. È un’occasione unica e magica per gli innamorati di tutte le età che non potranno mancare e che, per l’occasione, potranno ammirare le meraviglie nel nostro centro storico con gli occhi della notte e la magia delle luci. Buona notte romantica a tutti e buona permanenza nel nostro borgo”.   ù

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -