Nove telecamere nascoste nella sede della Regione Lazio. Rocca: “Abbiamo denunciato”

Si tratta di dispositivi audio-video rinvenuti dai dipendenti di una ditta che stavano facendo lavori di manutenzione. Indagano i carabinieri

Nove telecamere, tutte nascoste accuratamente e scoperte casualmente nell’ufficio dell’assessorato alla Sanità, tra le stanze della direzione, nella sala riunioni e anche nell’ufficio di presidenza di Francesco Rocca, in via Cristoforo Colombo a Roma.

Si tratta di dispositivi di sorveglianza audio-video rinvenuti al nono piano dell’edificio della Regione Lazio dai dipendenti di una ditta che stavano facendo alcuni lavori di manutenzione all’impianto elettrico. I sistemi erano piazzati all’interno dei sensori anti-intrusione. Immediatamente il materiale è stato consegnato ai Carabinieri.

I dispositivi di tipo analogico e, quindi, piuttosto datati, erano puntati verso la porta degli uffici per vedere chi entrava e chi usciva. Sono comunque in corso accertamenti per capire se il contenuto impresso sui nastri di registrazione sia ancora visibile. La Regione Lazio ha sporto formale denuncia ai Carabinieri che hanno ascoltato un elettricista. Le indagini sono in corso.

“Sono state rinvenute in Regione alcune telecamere che non avevano un collegamento audio”. Ha detto il presidente Rocca. “Sono stati chiamati i Carabinieri che hanno portato via tutto. Io nemmeno le ho viste, sono stato informato. Abbiamo fatto una denuncia e l’esito e il seguito non dipendono da noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -