Nuova aggressione al personale sanitario, Battisti: “Servono tutele per medici e infermieri”

La consigliera ha presentato una mozione in Consiglio regionale per impegnare il Presidente e la Giunta affinché vengano predisposte azioni

“L’ennesimo gravissimo episodio avvenuto ieri presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone è assolutamente intollerabile. È stata un’aggressione in piena regola quella perpetrata al personale presente al pronto soccorso, una violenza inaudita che ha lasciato tutti sconcertati. Desidero innanzitutto esprimere tutta la mia vicinanza a chi ha subito questo vile attacco. Bisogna agire, intervenire affinché episodi simili non accadano più. È il momento di porsi serie domande relative alla sicurezza dei professionisti del settore, coloro che solo poco tempo fa abbiamo celebrato come gli eroi del Covid e che oggi, invece, sono sempre più esposti ad aggressioni verbali e fisiche intollerabili”. 

Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio. 

“Per queste ragioni – spiega – ho da tempo presentato, sperando in una rapida approvazione anche in virtù degli ultimi fatti, una mozione in Consiglio regionale per impegnare il Presidente Rocca e la Giunta affinché vengano predisposte azioni per la tutela di infermieri, medici e personale sanitario. Protocolli con le Forze dell’Ordine per garantire un pronto intervento, implementazione di dispositivi tecnologici in grado di garantire una risposta immediata delle Forze dell’Ordine, formazione per gli operatori sociosanitari mirati al riconoscimento dei comportamenti a rischio, agevolare le modalità con cui le ASL possano costituirsi parte civile nei casi di violenza, stipulare con l’Ordine degli Psicologi delle convenzioni al fine di garantire opportuna assistenza psicologica alle vittime, campagne informative rivolte sia agli operatori sanitari sia alla cittadinanza: sono alcuni punti per interventi mirati a tutela del personale che spero possano essere presto condividisi. 

Alla luce degli ultimi fatti, cosa aspettiamo – conclude – a discuterne in consiglio e ad approvare questo documento?”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -