Nuova aggressione al personale sanitario, Battisti: “Servono tutele per medici e infermieri”

La consigliera ha presentato una mozione in Consiglio regionale per impegnare il Presidente e la Giunta affinché vengano predisposte azioni

“L’ennesimo gravissimo episodio avvenuto ieri presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone è assolutamente intollerabile. È stata un’aggressione in piena regola quella perpetrata al personale presente al pronto soccorso, una violenza inaudita che ha lasciato tutti sconcertati. Desidero innanzitutto esprimere tutta la mia vicinanza a chi ha subito questo vile attacco. Bisogna agire, intervenire affinché episodi simili non accadano più. È il momento di porsi serie domande relative alla sicurezza dei professionisti del settore, coloro che solo poco tempo fa abbiamo celebrato come gli eroi del Covid e che oggi, invece, sono sempre più esposti ad aggressioni verbali e fisiche intollerabili”. 

Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio. 

“Per queste ragioni – spiega – ho da tempo presentato, sperando in una rapida approvazione anche in virtù degli ultimi fatti, una mozione in Consiglio regionale per impegnare il Presidente Rocca e la Giunta affinché vengano predisposte azioni per la tutela di infermieri, medici e personale sanitario. Protocolli con le Forze dell’Ordine per garantire un pronto intervento, implementazione di dispositivi tecnologici in grado di garantire una risposta immediata delle Forze dell’Ordine, formazione per gli operatori sociosanitari mirati al riconoscimento dei comportamenti a rischio, agevolare le modalità con cui le ASL possano costituirsi parte civile nei casi di violenza, stipulare con l’Ordine degli Psicologi delle convenzioni al fine di garantire opportuna assistenza psicologica alle vittime, campagne informative rivolte sia agli operatori sanitari sia alla cittadinanza: sono alcuni punti per interventi mirati a tutela del personale che spero possano essere presto condividisi. 

Alla luce degli ultimi fatti, cosa aspettiamo – conclude – a discuterne in consiglio e ad approvare questo documento?”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -