Nuova residenza universitaria a Tor Vergata: ospiterà 76 studenti

L’edificio si sviluppa su cinque piani, può ospitare anche 8 studenti con disabilità ed è dotato di pannelli fotovoltaici

La Regione Lazio ha inaugurato ieri mattina in via Cambridge 115 una nuova residenza universitaria destinata ad accogliere gli studenti dell’Università di Tor Vergata. La residenza è provvista di spazi di aggregazione sia all’interno che all’esterno con zone verdi, aule per lo studio e parcheggio ed è a pochi passi dalla mensa universitaria di via Cambridge dell’attiguo bar, entrambi servizi di DiSCo, l’ente regionale per il Diritto allo Studio.

L’edificio si sviluppa su cinque piani, può ospitare 76 posti alloggio, di cui 8 per studenti con disabilità ed è dotato di 60 pannelli fotovoltaici. L’illuminazione è di tipo LED ed è presente un sistema di gestione evolutivo di tipo alberghiero che consente l’ottimizzazione dei carichi energetici e l’eliminazione di essi nelle stanze e nelle aree non utilizzate.

Il piano terra è dedicato a spazi comuni con cucina collettiva, sala riunioni, area giochi, sala video e reception con annesso ufficio del personale addetto. I piani dal primo al quarto sono destinati prevalentemente a stanze doppie e singole con aree comuni per lo studio. Nel suo complesso la residenza è priva di barriere architettoniche con rampe nei percorsi orizzontali e ascensori. I costi per la ristrutturazione della residenza, compreso il cofinanziamento del MUR ammontano a circa 3,7 milioni di euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -