Nuova tariffa idrica, ok dall’assemblea dei sindaci. Perciballi: “Atto di responsabilità”

"Se non avessimo approvato la tariffa, l’autorità avrebbe imposto l’aumento massimo previsto, pari al 9,95%"

L’assemblea dei sindaci dell’EGATO, di cui fa parte anche il Comune di Boville Ernica, ha recentemente approvato la nuova tariffa idrica per il periodo 2024-2029, che prevede un incremento del 6,07%. Una decisione necessaria, come sottolinea il sindaco Enzo Perciballi, per evitare che scattasse automaticamente l’aumento massimo del 9,95% stabilito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), ossia ben quattro punti percentuali più alta.  

“L’assemblea dei sindaci ha un obbligo, anche morale, verso i cittadini– spiega il sindaco Perciballi – Se non avessimo approvato la tariffa, l’autorità avrebbe imposto l’aumento massimo previsto, pari al 9,95%. Così facendo, abbiamo scelto di contenere l’aumento al 6,07%, tutelando le famiglie e le imprese del nostro territorio”.  

Perciballi ha voluto inoltre richiamare l’attenzione su quanto accaduto in passato: “Già in altre occasioni è stato fatto credere che non approvando le tariffe si sarebbe potuto evitare l’aumento. Alla fine, però, si è dovuto pagare tutto, spesso anche con gli interessi. Questa volta abbiamo scelto la via della responsabilità, per evitare di far gravare ulteriori costi sui nostri cittadini”.  

Un altro punto proposto dal Presidente della Provincia di Frosinone e discusso durante l’assemblea è stato l’avvio di un percorso che possa portare alla creazione di un ambito territoriale unico regionale per la gestione del servizio idrico. “Questa è una strada che può davvero portare a una riduzione strutturale delle tariffe – continua Perciballi –Unendo le forze su scala regionale, possiamo ottimizzare i costi e migliorare l’efficienza del servizio. È un progetto ambizioso, ma necessario per garantire un servizio più equo e sostenibile per tutti”.  

L’approvazione della tariffa e la visione di un ambito regionale unico rappresentano due passi importanti verso una gestione più responsabile e sostenibile del servizio idrico, con l’obiettivo di assicurare ai cittadini una riduzione dei costi nel lungo periodo e una maggiore qualità dei servizi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -