Nuovi presidenti Ater, la giunta Rocca pubblica gli avvisi per candidarsi

Riguardano le province di Latina, Rieti, Viterbo, Frosinone, Roma, del comprensorio di Civitavecchia e del Comune di Roma

La Regione Lazio cerca dei nuovi presidenti delle Aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica (Ater).

La giunta Rocca, infatti, ha approvato alcuni giorni fa la determina per la pubblicazione degli avvisi pubblici, finalizzati alla selezione dei presidenti dell’Ater delle province di Latina, Rieti, Viterbo, Frosinone, Roma, del comprensorio di Civitavecchia e del Comune di Roma. In particolare, per quanto riguarda Roma, gli incarichi di commissari dell’Ater sono detenuti, attualmente e ad interim, da Tony Bruognolo per la provincia e da Eriprando Guerritore per il Comune. L’edilizia residenziale pubblica è considerata dalla giunta Rocca tra i settori di maggiore rilievo. Pertanto, la Regione Lazio ha pubblicato gli avvisi per la ricerca di nuovi presidenti che avranno, al contempo, i poteri di commissari straordinari delle aziende, fino alla nomina dei relativi consigli di amministrazione, da parte del presidente del Consiglio regionale.

Gli avvisi sono stati pubblicati e la domanda per candidarsi dovrá essere presentata entro e non oltre il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso sul bollettino ufficiale della Regione Lazio.

Secondo quanto si legge nella determina, il presidente ed i componenti del consiglio di amministrazione delle Ater durano in carica per la durata della legislatura. Essi proseguono le proprie funzioni fino alla data di costituzione dei nuovi organi dell’azienda – che sono costituiti entro 45 giorni dalla data dell’insediamento del Consiglio regionale, in conformitá alle disposizioni della legge regionale – e comunque in base allo statuto della Regione Lazio, decadono dalla carica il novantesimo giorno successivo alla prima seduta del Consiglio regionale, salvo conferma con le stesse modalitá previste per la nomina. In merito ai requisiti richiesti, i candidati presidenti Ater devono avere una comprovata esperienza, almeno triennale, nell’amministrazione e/o nella direzione di societá, enti o direzioni pubbliche o private.

I candidati non devono trovarsi in situazioni di incompatibilitá. Inoltre, non possono essere coniugi, parenti o affini entro il quarto grado, in linea retta o collaterale, di consiglieri regionali o assessori in carica al momento della nomina. Il presidente dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica (Ater) è nominato dal presidente della Giunta regionale con proprio decreto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -