Nuovo piano dei servizi di igiene urbana, l’affondo dell’opposizione

Frosinone - Alla richiesta del ritiro della delibera non c’è stata alcuna dichiarazione di contrarietà da parte della maggioranza

“La maggioranza consiliare inizia a manifestare le prime difficoltà con un dietrofront inimmaginabile. Anzi no, noi lo avevamo già immaginato Ma non pensavamo si arrivasse alla ribalta in maniera così palese in pieno consiglio comunale”. Tuonano così i consiglieri di opposizione al comune di Frosinone al seguito dell’ultimo consiglio comunale in cui tra i vari punti c’era anche la delibera avente ad oggetto il nuovo piano dei servizi di igiene urbana.

“Il consigliere della lista Polo Civico Claudio Caparrelli ha chiesto il ritiro della delibera in quanto tutta la minoranza aveva già espresso più volte la necessità di approfondire l’argomento in considerazione anche del fatto che la Commissione Ambiente non avesse ancora espresso un parere – proseguono in una nota i consiglieri di Polo Civico, Lista Marzi, Lista Marini, Partito Democratico, Partito Socialista – . Essendo Infatti emerse diverse criticità sul punto (criticità verso cui si poteva porre rimedio, teniamo a precisare) e a seguito anche di un approfondito lavoro da parte della commissione stessa si è arrivati a non avere un parere e ciò nonostante la maggioranza ha portato il punto all’ordine del giorno del consiglio comunale dello scorso 18 maggio”.

Alla richiesta del ritiro della delibera non c’è stata alcuna dichiarazione di contrarietà da parte dei consiglieri di maggioranza che anzi hanno approvato il ritiro come da noi richiesto segno che qualcosa non va se prima viene proposta in consiglio e poi subito ritirata. Forse anche la maggioranza stessa è divisa su come andare avanti in merito a questa questione probabilmente non condividendola? E allora perché affrontarla in maniera così precipitosa? Ci auguriamo – concludono i rappresentanti dell’opposizione al comune di Frosinone – che la maggioranza inizi a prendere sul serio il nuovo piano dei servizi di igiene urbana accogliendo la nostra proposta di approfondire l’argomento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -