“NutriMenti”, il cibo come alleato per la salute: il progetto nelle scuole per guidare i più piccoli

I bambini della Primaria dell’Istituto Comprensivo protagonisti del progetto promosso dall’Assessore Montesanti e dall’Assessore Calamari

Paliano – La mattinata di venerdì venerdì 21 marzo, ha visto protagonisti i bambini della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Paliano con il nuovo progetto NutriMenti, promosso dall’Assessore per la Scuola e l’Istruzione Serena Montesanti e dall’Assessore per le Politiche Giovanili Francesca Calamari.

“L’obiettivo di questo progetto è quello di lanciare un messaggio ben preciso: il cibo è un alleato, e in quanto tale è necessario conoscerlo. La Dott.ssa Spera ha tenuto, in alcune classi, un’interessante lezione sui gruppi alimentari e su come comporre un pasto corretto per un bambino attraverso lo strumento “NutriPiatto”, concludendo con una piccola attività da svolgere insieme con le classi. Al termine, un pranzo tutti insieme alla mensa della scuola, per assaggiare con più consapevolezza i cibi. L’obiettivo è quello di aiutare i bambini nell’operare scelte sane in ambito alimentare, senza creare ansie, diffondere una cultura del benessere che coinvolga non solo i bambini, ma anche insegnati e famiglie. Dobbiamo ricordare che i disturbi dell’alimentazione non hanno età o genere, e che nel 2024 ne è stato riscontrato un incremento tra bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, motivo della scelta di oggi di rivolgersi direttamente ai bambini della Scuola Primaria. Ringraziamo infine il Dirigente scolastico per la coordinazione nel portare avanti questo importante progetto”. – Commentano Montesanti e Calamari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -