“NutriMenti”, il cibo come alleato per la salute: il progetto nelle scuole per guidare i più piccoli

I bambini della Primaria dell’Istituto Comprensivo protagonisti del progetto promosso dall’Assessore Montesanti e dall’Assessore Calamari

Paliano – La mattinata di venerdì venerdì 21 marzo, ha visto protagonisti i bambini della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Paliano con il nuovo progetto NutriMenti, promosso dall’Assessore per la Scuola e l’Istruzione Serena Montesanti e dall’Assessore per le Politiche Giovanili Francesca Calamari.

“L’obiettivo di questo progetto è quello di lanciare un messaggio ben preciso: il cibo è un alleato, e in quanto tale è necessario conoscerlo. La Dott.ssa Spera ha tenuto, in alcune classi, un’interessante lezione sui gruppi alimentari e su come comporre un pasto corretto per un bambino attraverso lo strumento “NutriPiatto”, concludendo con una piccola attività da svolgere insieme con le classi. Al termine, un pranzo tutti insieme alla mensa della scuola, per assaggiare con più consapevolezza i cibi. L’obiettivo è quello di aiutare i bambini nell’operare scelte sane in ambito alimentare, senza creare ansie, diffondere una cultura del benessere che coinvolga non solo i bambini, ma anche insegnati e famiglie. Dobbiamo ricordare che i disturbi dell’alimentazione non hanno età o genere, e che nel 2024 ne è stato riscontrato un incremento tra bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, motivo della scelta di oggi di rivolgersi direttamente ai bambini della Scuola Primaria. Ringraziamo infine il Dirigente scolastico per la coordinazione nel portare avanti questo importante progetto”. – Commentano Montesanti e Calamari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -