Oggi è la giornata mondiale della libertà di stampa

Fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1993, su raccomandazione della Conferenza Generale dell'UNESCO

Si celebra oggi la giornata mondiale della libertà di stampa. Fu proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1993, su raccomandazione della Conferenza Generale dell’UNESCO. Si festeggia il 3 maggio, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione di Windhoek che contiene importanti principi sul pluralismo e la libertà di espressione, emessi da giornalisti africani nel 1991.

Una data simbolica per evidenziare l’importanza della libertà di stampa. Ma anche per ricordare ai governi i loro doveri per far rispettare l’articolo 19 della dichiarazione universale dei diritti umani.

L’UNESCO ricorda la giornata della libertà di stampa conferendo ogni anno il premio UNESCO per la libertà di stampa. Il Guillermo Cano World Press Freedom Prize è intitolato al giornalista colombiano assassinato il 17 dicembre 1986 a Bogotà, davanti agli uffici del suo giornale El Espectador.

Il premio va a individui, organizzazioni o istituzioni che hanno dato un contributo evidente alla difesa e/o alla promozione della libertà di stampa ovunque nel mondo, specialmente quando essa è minacciata. Creato nel 1997, il premio è assegnato da una giuria indipendente di 14 giornalisti professionisti, e dagli stati membri dell’Unesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

Ciociaria terra di cinema: da Mastroianni a De Sica fino alle produzioni contemporanee

Un viaggio nei luoghi e nei volti che hanno fatto della provincia di Frosinone un set naturale per grandi registi italiani e internazionali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -