Nuove professioni: ecco il commesso digitale

Il virtual store sherpa è un personal shopper che fornisce supporto alle persone nei loro acquisti all’interno di centri commerciali virtuali

Con l’incursione del digitale in ogni ambito della vita quotidiana, come abbiamo potuto già ben vedere, il lavoro si sta trasformando moltissimo. Non ne è esonerata la figura del commesso o commessa. Se prima erano necessari – ma anche sufficienti – cortesia, disponibilità, garbo e spirito di osservazione, ora tutto ciò – che non è poco – non basta più. I negozi sono chiamati ad un pesante banco di prova, quello con gli store on line. Situazione che influisce anche sul mestiere di commesso, il quale non può adesso prescindere dal possedere delle digital skills nel suo know-how. Nasce allora il ‘virtual store sherpa’ o anche ‘commesso digitale’.

Ma chi è e cosa fa il commesso digitale?

Il virtual store sherpa è un personal shopper umano che fornisce supporto alle persone nei loro acquisti all’interno di centri commerciali virtuali. Tali centri commerciali immateriali si stanno infatti sviluppando tantissimo, seguendo un po’ la logica di quelli fisici. Il commesso fornisce la propria consulenza attraverso strumenti digitali e piattaforme di realtà aumentata. Il fine ultimo, difatti, è quello di avere un servizio istantaneo nel momento del bisogno. Il tutto con l’ausilio di un collegamento video ed apposite strumentazioni tech. E’ praticamente la versione 2.0 di quel personal shopper succitato che abbiamo già conosciuto all’interno del nostro viaggio tra le nuove professioni.

Come si diventa commesso digitale?

Oltre all’importanza di una predisposizione verso il mondo dell’high tech, a personali conoscenze informatiche e alla curiosità, tra le doti personali fondamentali annoveriamo la pazienza. E anche la perspicacia e la propensione al dialogo, alla premura. Ma per essere un virtual store sherpa preparato a dovere, ora stanno nascendo tantissimi corsi on line. D’altronde la figura, secondo diverse ricerche, sarà molto richiesta. Lo dimostra l’incrementarsi dei negozi virtuali, l’automatizzarsi dell’iter di acquisto on line, sempre più intuitivo. Oltre che il poco tempo a disposizione di noi poveri comuni mortali nel recarci personalmente nei negozio. Va da sé che crearsi delle basi di studio solide, non può che implementare le possibilità di percorrere questa carriera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Antipasto’ di serie A…Ciro Immobile a cena a Frosinone: la foto fa il giro dei social

Non è passata certamente inosservata la presenza del bomber in forza alla Lazio a cena presso l’Osteria dei Volsci

Whatsapp cambia: ora si potranno modificare i messaggi inviati

Ad annunciare la nuova opzione è stato Mark Zuckerberg. Sarà possibile cambiare il testo di un messaggio entro 15 minuti dall'invio

Il 7 giugno è il ‘Pa social Day’, una maratona sui nuovi scenari della comunicazione

Una lunga maratona digitale in presenza in 20 città italiane per raccontare tematiche dell'informazione e comunicazione digitale

Netflix inizia il blocco degli account condivisi: cosa fare

Potranno utilizzare la stessa password solo i componenti dello stesso nucleo domestico, che accederanno dalla stessa Wi-Fi

“Water massage”, il rivoluzionario trattamento elettrodinamico che agisce sull’acqua della pelle

Per il consueto appuntamento con le tips di bellezza dedicate ai nostri lettori, andiamo a scoprire l'innovativo trattamento

Whatsapp, in arrivo la funzione ‘Chat Lock’ per proteggere le conversazioni: come funziona

Permetterà di nascondere le conversazioni selezionate in una cartella protetta che richiederà credenziali di sblocco per l'accesso