Oggi è la giornata mondiale delle api

Il 20 maggio è la giornata mondiale dedicata a questo essere meraviglioso, fondamentale per l'equilibrio dell'ecosistema

Miele, cera, pappa reale. Chi più ne ha più ne metta. Oggi si omaggia il celebre insetto impollinatore: l’ape. Difatti, il 20 maggio è la giornata mondiale dedicata a questo essere meraviglioso, fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema. Il Word Bee Day è nato 5 anni fa, il 18 ottobre 2017, per volontà dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Lo scopo per cui è stata istituita una giornata celebrativa dell’ape è quello di sensibilizzare su diverse tematiche. Questa specie corre purtroppo molti pericoli. La loro sopravvivenza è spesso minacciata. Inquinamento, pesticidi, cambiamento climatico, agricoltura intensiva. Una lista di agenti negativi che potrebbe allungarsi di molto. E non tutti ne riconoscono il valore fondamentale sul mantenimento dell’equilibrio ecologico e della biodiversità naturale.

Salvare le api, però, vuol dire anche salvare noi stessi. Questi insetti contribuiscono al 70% delle principali colture agrarie mondiali. La produzione agricola mondiale associata all’impollinazione ha, infatti, un valore economico stimato tra 235 e 577 miliardi di dollari. Quindi dalla loro opera dipende l’esistenza stessa di piante, fiori e raccolti alimentari.

La data di oggi non è stata scelta a caso. Il giorno è quella di nascita di Anton Jansa, un allevatore e pittore sloveno noto per essere uno dei pionieri della moderna apicoltura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Novares Lucarelli Expert festeggia 2 anni di attività: da domani una settimana di sconti e promozioni!

Frosinone - Il negozio è situato sulla via per Casamari, al civico 92. Dal 22 al 30 aprile il negozio riserva una serie di sconti ai clienti

Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social

Gente comune, creator, giornalisti, designer, scrittori...tutti trasformati in una piccola versione da collezione di sé stessi

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Il Titanic affondò questa notte 113 anni fa: perché il ‘re degli oceani’ si è inabissato

È rimasta la tragedia nautica più famosa della storia e, anche dopo più di un secolo, la sua storia continua a esercitare un grande fascino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -