Oggi è la giornata mondiale delle api

Il 20 maggio è la giornata mondiale dedicata a questo essere meraviglioso, fondamentale per l'equilibrio dell'ecosistema

Miele, cera, pappa reale. Chi più ne ha più ne metta. Oggi si omaggia il celebre insetto impollinatore: l’ape. Difatti, il 20 maggio è la giornata mondiale dedicata a questo essere meraviglioso, fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema. Il Word Bee Day è nato 5 anni fa, il 18 ottobre 2017, per volontà dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Lo scopo per cui è stata istituita una giornata celebrativa dell’ape è quello di sensibilizzare su diverse tematiche. Questa specie corre purtroppo molti pericoli. La loro sopravvivenza è spesso minacciata. Inquinamento, pesticidi, cambiamento climatico, agricoltura intensiva. Una lista di agenti negativi che potrebbe allungarsi di molto. E non tutti ne riconoscono il valore fondamentale sul mantenimento dell’equilibrio ecologico e della biodiversità naturale.

Salvare le api, però, vuol dire anche salvare noi stessi. Questi insetti contribuiscono al 70% delle principali colture agrarie mondiali. La produzione agricola mondiale associata all’impollinazione ha, infatti, un valore economico stimato tra 235 e 577 miliardi di dollari. Quindi dalla loro opera dipende l’esistenza stessa di piante, fiori e raccolti alimentari.

La data di oggi non è stata scelta a caso. Il giorno è quella di nascita di Anton Jansa, un allevatore e pittore sloveno noto per essere uno dei pionieri della moderna apicoltura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -