Prevenzione tumori: le tappe del camper Asl

Weekend all’insegna della prevenzione con il camper della Asl di Frosinone che stazionerà ad Isola del Liri e Atina

Weekend all’insegna della prevenzione con il camper della Asl di Frosinone che stazionerà ad Isola del Liri e Atina e proseguirà la campagna di screening oncologico itinerante per la prevenzione dei tumori della mammella, cervice uterina e colon retto.

Il “Truck della Prevenzione” sarà presente domani, sabato 21 maggio, ad Isola del Liri in Piazza SS Triade dalle 9.00 alle 17.30 e, con lo stesso orario, domenica 22 maggio ad Atina in Piazza Volsci.

Chi può accedere e come

L’accesso è libero in ordine di arrivo.

Possono accedere le donne tra i 50 e i 74 anni che non abbiano eseguito la mammografia nei 24 mesi precedenti. Verranno effettuate un massimo di 35 mammografie. L’orario per queste prestazioni è dalle 9.00 – 17.30.

Verranno, inoltre, effettuate le prenotazioni per gli screening cervice uterina: Pap test alle donne tra i 25-29 anni, HPV test alle donne tra i 25 ed i 64 anni. L’orario per il Pap test è invece dalle 9.00 alle 12.30.

Verranno distribuiti i kit per la ricerca del sangue occulto fecale, test di screening per i tumori del colon retto, alle donne e agli uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni nella fascia oraria che va dalle 9.00 alle 17.30.

Le altre tappe del mese di maggio

L’ultimo weekend del mese di maggio sarà caratterizzato da due ulteriori tappe:

  • Sabato 28 maggio Ferentino Via Aldo Moro 9.00-17.30
  • Domenica 29 maggio Ripi Piazza VII Martiri 9.00-17.30
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete, svolta nella terapia: in Italia arriva la prima insulina settimanale

L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver completato l’intero iter autorizzativo per l’introduzione di questa innovazione a carico del SSN

Tecnologia e infanzia, tutti i rischi per la salute dei più piccoli: parola al pediatra Pontone Gravaldi

“Bambini e tecnologia: uso consapevole per crescere bene”, il pediatra di Sora, Serafino Pontone Gravaldi, analizza i rischi

Rianimazione pediatrica, la Asl organizza un corso per i genitori: la prevenzione è la cura migliore

Pontecorvo - La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini

La presa in cura dei pazienti psichiatrici autori di reati, esperti a confronto

"La Psichiatria oggi, tra esigenze di cura ed esigenze legislative": un confronto multidisciplinare in programma il 12 giugno a Cassino

Così il bistrattato mRNA consentirà di cancellare definitivamente l’Hiv: la scoperta di un gruppo di ricercatori

Un gruppo di ricercatori australiani sostiene di aver trovato un modo per far uscire allo scoperto il virus mimetizzato da anni nell’organismo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -