Prevenzione tumori: le tappe del camper Asl

Weekend all’insegna della prevenzione con il camper della Asl di Frosinone che stazionerà ad Isola del Liri e Atina

Weekend all’insegna della prevenzione con il camper della Asl di Frosinone che stazionerà ad Isola del Liri e Atina e proseguirà la campagna di screening oncologico itinerante per la prevenzione dei tumori della mammella, cervice uterina e colon retto.

Il “Truck della Prevenzione” sarà presente domani, sabato 21 maggio, ad Isola del Liri in Piazza SS Triade dalle 9.00 alle 17.30 e, con lo stesso orario, domenica 22 maggio ad Atina in Piazza Volsci.

Chi può accedere e come

L’accesso è libero in ordine di arrivo.

Possono accedere le donne tra i 50 e i 74 anni che non abbiano eseguito la mammografia nei 24 mesi precedenti. Verranno effettuate un massimo di 35 mammografie. L’orario per queste prestazioni è dalle 9.00 – 17.30.

Verranno, inoltre, effettuate le prenotazioni per gli screening cervice uterina: Pap test alle donne tra i 25-29 anni, HPV test alle donne tra i 25 ed i 64 anni. L’orario per il Pap test è invece dalle 9.00 alle 12.30.

Verranno distribuiti i kit per la ricerca del sangue occulto fecale, test di screening per i tumori del colon retto, alle donne e agli uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni nella fascia oraria che va dalle 9.00 alle 17.30.

Le altre tappe del mese di maggio

L’ultimo weekend del mese di maggio sarà caratterizzato da due ulteriori tappe:

  • Sabato 28 maggio Ferentino Via Aldo Moro 9.00-17.30
  • Domenica 29 maggio Ripi Piazza VII Martiri 9.00-17.30
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tumore al seno, la pillola anticoncezionale aumenta il rischio? I risultati di un nuovo studio

Anche i contraccettivi ormonali a base di soli progestinici aumentano lievemente il rischio. I benefici, però, non vanno dimenticati

Scuola: arriva il servizio gratuito di supporto psicologico per genitori, alunni e insegnanti

Frosinone - Obiettivo: promuovere il benessere emotivo e socio-relazionale degli studenti, oltre che del gruppo-classe

Lotta all’endometriosi, posizionata una nuova panchina gialla di Endopank in Ciociaria

Ripi - Un simbolo della lotta contro la patologia che, in Italia, colpisce circa tre milioni di donne. La testimonianza di Tiziana Genito

Chi fuma invecchia più in fretta e non solo a livello estetico: i segni visibili nel DNA

Una ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. Danni anche per il sistema immunitario

Helicobacter, il principale fattore di rischio per lo sviluppo del tumore allo stomaco: lo studio

L'unica prevenzione è il rispetto delle norme igieniche: lavarsi le mani prima di toccare o mangiare gli alimenti e pulizia della bocca

Tumore del Timo a 24 anni, la storia di Lorraine: fare attenzione ai sintomi anche da giovani

La sua ghiandola, ingrossandosi, aveva iniziato a produrre autoanticorpi causandole un importante problema neurologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -