Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Prematurità, alle 17:17 tutti fermi per un abbraccio

Tutto si fermerà per un minuto di abbraccio. In ospedale, a casa, per strada, ovunque, ci si fermerà per dare e ricevere un abbraccio

L’UOC di Neonatologia dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone sostiene l’iniziativa promossa dalla SIN – Società Italiana di Neonatologia e celebra la Giornata Mondiale della Prematurità, che si tiene ogni anno il 17 Novembre, con un Open Day Informativo presso l’Ambulatorio di Neonatologia.

L’incontro è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare: genitori di neonati prematuri e a termine, neo e futuri mamme e papà. Quest’anno il tema della Giornata Mondiale della Prematurità è l’importanza del contatto e della così detta Kangaroo Care: “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita”.

Il programma della giornata

Dalle ore 15:00 e per tutta la durata dell’evento sarà allestito uno stand informativo e il personale medico-infermieristico sarà a disposizione dei partecipanti. Sarà allestita una galleria fotografica con foto scattate dai genitori dei piccoli pazienti e le famiglie dei neonati ex degenti della UOC di Neonatologia saranno presenti per condividere la loro esperienza.

Si terranno dimostrazioni pratiche per l’allattamento al seno e l’accudimento del neonato (cura del cordone ombelicale, bagnetto, lavaggi nasali, gestione di dermatiti da pannolino etc…). Sarà disponibile un incontro formativo sul Baby Wearing e la Kangaroo Care per le neo e future mamme. Il 17 novembre, alle ore 17:17, infine, tutto si fermerà per un minuto di abbraccio. In Ospedale, a casa, per strada, ovunque, ci si fermerà per dare e ricevere un abbraccio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -