Omicidio Morganti, 14 anni di carcere per gli assassini

Confermata la condanna della corte d'appello a 14 anni di carcere per Michel Fortuna, Paolo Palmisani e Mario Castagnacci

Omicidio Morganti – La corte di Cassazione rigetta i ricorsi di imputati e parti civili nel processo per l’omicidio di Emanuele Morganti. Confermata, quindi, la condanna della corte d’appello a 14 anni di carcere per Michel Fortuna, Paolo Palmisani e Mario Castagnacci, ritenuti colpevoli della morte di Emanuele Morganti ucciso nella notte tra il 24 e 25 marzo 2017 ad Alatri.

La lettura della sentenza è arrivata questa notte poco dopo le 2 e a pronunciarla è stata la presidente della prima sezione penale Angela Tardio.

“E una storia infinita e lo sarà anche dopo la sentenza perchè non credo che possa esserci una parola fine a questa storia”. Lo aveva detto poche ore prima della condanna Melissa Morganti, la sorella di Emanuele, intervistata in piazza Cavour a Roma, davanti la sede della Suprema Corte di Cassazione. “Non so quale possa essere una sentenza giusta -ha anche detti Melissa-. Mio fratello non c’è più e nessuna sentenza me lo ridarà. L’unica cosa che può fare la sentenza è stabilire definitivamente i nomi di chi tra ha ucciso Emanuele”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FLASH – Incidente tra due auto, impatto devastante: soccorsi sul posto

Frosinone - Lo schianto tra Piazzale Europa e Corso Francia. Sul posto ambulanze, Vigili del Fuoco e Forze dell’ordine

Cassino -“Insieme contro la violenza di genere”, all’Itis Majorana un confronto tra studenti e istituzioni

L’eurodeputato Maria Veronica Rossi sprona le ragazze a non farsi mai intimidire: “Puntate dritto al vostro obiettivo”

Regione – La morte di Gianmarco Pozzi finisce sul tavolo della commissione Antimafia

Ponza - Il padre Paolo è stato ascoltato per due ore. La garanzia è che le indagini avranno da oggi un percorso più rapido

Operazione ‘Alto Impatto’: territorio presidiato. Scattano segnalazioni, sequestri e multe

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un'intensa attività di controllo del territorio

Regione – Si versa addosso liquido infiammabile e minaccia di darsi fuoco: il dramma in tribunale

Latina - Un gesto dettato dalla disperazione per una causa che si dura diversi anni sull’incidente nel quale è morta la moglie

Vico nel Lazio – Il nuovo comandante della stazione carabinieri è il maresciallo Serino

Accolto con grande fiducia, Serino Raffaele sarà di sicuro un punto di riferimento della popolazione locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -