Omicidio Serena Mollicone, fissata l’udienza in Appello: gli imputati di nuovo alla sbarra

Arce - Si apre la seconda fase giudiziaria, a distanza di 22 anni, per fare piena luce sulla morte della studentessa diciottenne

Arce – Fissata per il prossimo 26 ottobre l’udienza in Corte d’Appello per l’omicidio di Serena Mollicone. In primo grado, la Corte D’Assise di Cassino ha assolto tutti e cinque gli imputati. Franco, Marco e Annamaria Mottola devono rispondere nuovamente di omicidio volontario e occultamento di cadavere; mentre il Luogotenente dei Carabinieri, Vincenzo Quatrale, dovrà rispondere di concorso esterno morale in omicidio; Francesco Suprano, Appuntato dei Carabinieri, è invece accusato del reato di favoreggiamento.

La data del dibattimento è stata accolta con gioia dai familiari di Serena Mollicone e da quelli di Santino Tuzi, il brigadiere dei carabinieri morto suicida dopo aver rivelato agli inquirenti di aver visto la studentessa di Arce, entrare nella caserma dei Carabinieri la mattina della sua scomparsa, avvenuta il 1° giugno del 2001. A due settimane di distanza da quelle dichiarazioni shock, era l’11 aprile del 2008 a sette anni di distanza dall’omicidio di Serena Mollicone, Tuzi si tolse la vita con un colpo di pistola al petto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -