Omicidio Tortolani, oggi l’autopsia per ‘Armandino’. Luca Agostino resta in carcere

Villa Latina - L'esame autoptico servirà a fare luce sulle cause della morte. Paese ancora sotto shock e clima teso

È prevista per oggi l’autopsia sul corpo di Armando Tortolani, il quarantunenne di Villa Latina ucciso la sera di domenica 19 maggio in località Pacitti. L’esame Medico Legale verrà eseguito dal professor Margiotta, medico nominato dalla procura di Cassino.

Il magistrato titolare dell’indagine, il sostituto procuratore Flavio Ricci, intende infatti comprendere se il decesso dell’imprenditore sia stato provocato dalle botte o dalle coltellate sferrate dal suo aggressore, Luca Agostino, 42 anni residente in paese.

La tragedia poco dopo le sette di domenica quando, per motivi personali, i due si sono confrontati al culmine di una lite. Luca Agostino – come ricostruito dagli investigatori – ha preso il sopravvento e dopo aver colpito Tortolani con pugni e calci, ha sferrato verso il rivale, con un coltello, due o tre fendenti che lo hanno colpito al collo e al torace.

Nonostante l’immediato soccorso e il trasporto presso l’ospedale di Sora per Armando Tortolani, per tutti Armandino, non c’è stato scampo. L’uomo lascia la compagna ed un figlio. L’aggressione mortale ha profondamente scioccato la piccola comunità di Villa Latina che sta vivendo momenti di grande tensione. Non è escluso che Luca Agostino possa essere interrogato tra la giornata di oggi e quella di domani. L’uomo è difeso dall’avvocato Marco Rossini.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale

Operazione antidroga in corso, blitz dei carabinieri all’alba: misure cautelari e sequestri

Nel corso del blitz, i militari stanno eseguendo perquisizioni personali e domiciliari finalizzate al rinvenimento di sostanze stupefacenti

Il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia Carabinieri di Alatri: elogiato l’impegno sul territorio

Il Comandante della Legione Lazio elogia il lavoro e la dedizione dei militari: “Fondamentale la vicinanza alla popolazione”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -