Omicidio Vassallo, torna libero il Colonnello Fabio Cagnazzo

L’ex comandante provinciale dei carabinieri era stato arrestato lo scorso mese di novembre su ordine della distrettuale antimafia

Dopo sei mesi di detenzione, torna in libertà il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo. Il provvedimento di scarcerazione è stato firmato dal giudice per le indagini preliminari, che ha disposto la revoca della misura cautelare in carcere applicata a novembre 2024 nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, ucciso nel settembre 2010.

Cagnazzo era stato arrestato insieme ad altri indagati su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che aveva riacceso i riflettori su uno dei cold case più emblematici della cronaca italiana. L’inchiesta aveva conosciuto un nuovo impulso investigativo, sfociato in una serie di misure cautelari per presunte responsabilità, dirette o indirette, nella vicenda.

La decisione del giudice è giunta al termine di una fase istruttoria complessa, che ha incluso interrogatori, esami di documentazione difensiva e ulteriori approfondimenti investigativi. La revoca della custodia cautelare non chiude il procedimento giudiziario, che resta ancora in corso. La posizione dell’ufficiale sarà oggetto di ulteriori valutazioni da parte degli inquirenti.

All’epoca dei fatti, Cagnazzo era in servizio presso un comando territoriale in Campania. Il suo nome è emerso nel quadro di un’indagine che punta a far luce su mandanti, esecutori e contesto del delitto, avvenuto la sera del 5 settembre 2010, quando Angelo Vassallo venne raggiunto da nove colpi di pistola mentre rientrava a casa.

La scarcerazione dell’ufficiale rappresenta un nuovo passaggio procedurale in un’inchiesta che, dopo anni di silenzi e archiviazioni, è tornata sotto i riflettori. La procura continua a indagare, mantenendo il massimo riserbo sulle prossime mosse. Fabio Cagnazzo ha lasciato il carcere in cui era detenuto, in attesa della prosecuzione dell’iter giudiziario che lo riguarda.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -