Ondate di calore, il decalogo per proteggersi dall’afa attraverso la giusta alimentazione

Una corretta alimentazione ed uno stile di vita sano possono contribuire a ridurre gli effetti negativi del caldo sulla salute

L’estate non è ancora finita…E, così, dal Ministero della Salute, oltre a divulgare i consueti bollettini sulle ondate di calore per allertare la popolazione, arrivano i dieci consigli per mangiare bene proteggendosi dal caldo.

Il decalogo

1- Rispetta quotidianamente il numero dei pasti e gli orari senza trascurare mai la colazione.

2- Cinque è il numero di porzioni di frutta e verdura di stagione da consumare nel corso della giornata.

3- Prepara i pasti con fantasia e alimenti dai colori diversi: a determinarli sono le sostanze ad azione antiossidante. Colorando il tuo piatto, completi di più la tua alimentazione.

4- Modera il consumo di piatti elaborati e ricchi di grassi.

5- Privilegia cibi freschi e ricchi di acqua.

6- Gelati o frullati possono essere un’alternativa al pasto di metà giornata.

7- Quando sei in vacanza, se mangi fuori casa a pranzo e a cena, alterna piatti unici a pasti completi.

8 – Dosa il sale nelle giuste quantità: sono consigliabili 5 grammi al giorno preferibilmente iodato.

9- Rispetta le modalità di conservazione degli alimenti usando contenitori che non interrompano la catena del freddo.

10 – Bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno moderando il consumo di bevande zuccherate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -