Operazione ‘Baluar’, le case popolari trasformate in base di spaccio: arrestata una 31enne

Ferentino - Dovrà espiare una pena di 9 mesi e 2 giorni di reclusione per il reato di detenzione illecita di droga ai fini di spaccio

È stata rintracciata e arrestata nella mattinata di ieri una 31enne residente a Ferentino, già nota alle forze dell’ordine, destinataria di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Roma. A eseguire l’arresto sono stati i Carabinieri della Stazione di Ferentino, con il supporto dei colleghi della Compagnia di Anagni.

La donna, dopo essere stata accompagnata in caserma per le formalità di rito, è stata posta in detenzione domiciliare: dovrà espiare una pena residua di nove mesi e due giorni di reclusione per il reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, commesso tra dicembre 2019 e marzo 2020 proprio nel territorio ferentinate.

I fatti risalgono all’ambito dell’operazione “Baluar”, condotta dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Anagni tra luglio 2019 e aprile 2021. L’indagine, portata avanti con metodi tradizionali di osservazione e pedinamento, aveva permesso di far emergere un articolato sistema di spaccio di cocaina, hashish e marijuana, che da Ferentino si estendeva fino a Civitavecchia.

Secondo quanto accertato, la rete di spaccio operava in diverse zone della città: dalle case popolari di via Paolo Borsellino ai luoghi della movida nel centro storico, fino alle contrade cittadine, dove la droga veniva nascosta tra vegetazione e anfratti naturali. Le attività investigative hanno documentato oltre 900 episodi di cessione di stupefacente, e portato al sequestro di ingenti quantitativi di droga, tra cui oltre 43 grammi di cocaina, flaconi di metadone, quasi 59 grammi di hashish e circa 13 grammi e mezzo di marijuana.

Con la condanna definitiva e l’arresto eseguito ieri, si chiude un altro capitolo di un’indagine che ha colpito duramente una delle principali piazze di spaccio dell’area.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stroncato da un malore durante i lavori per la fibra ottica, operaio di 58 anni muore sul colpo

Atina - La tragedia nella mattinata. L'uomo si è accasciato a terra davanti ai colleghi. Inutile ogni soccorso

Incidente sulla Casilina, violento scontro tra auto e moto: un ferito elitrasportato

Fondamentale il lavoro svolto dalla Polizia Locale di Frosinone, giunta rapidamente sul luogo per regolare la viabilità e avviare i rilievi

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -