“Operazione Zaino Solidale”, torna l’iniziativa di Gioventù Nazionale. Angelisanti invita a partecipare

"La scuola va intesa come luogo dell’apprendimento, della socializzazione, della crescita, ma anche dell’inclusione e della solidarietà"

Torna per il quinto anno consecutivo l’iniziativa sociale “Operazione ZAINO SOLIDALE ” promossa da Gioventù Nazionale Ferentino, Movimento giovanile di Fdi guidato dal Presidente Claudia Angelisanti.  L’iniziativa si sviluppa nella città gigliata con distinti punti di raccolta di materiale scolastico e prodotti di cancelleria da donare a chi ne ha più bisogno. Qui, chiunque vorrà, potrà lasciare un piccolo contributo o ricevere informazioni per richieste di ausilio. L’obiettivo di tale raccolta mira ad eliminare le differenze socio-economiche tra i più piccoli e non solo.

Sono infatti quattro le cartolibrerie presenti sul territorio di Ferentino ad aver aderito al progetto solidale: la Cartolibreria Collalti in via XX settembre n.26; la Cartolibreria Fiorini in via Casilina n.72; la Cartolibreria Brav Servizi in via sant’Agata n.14 e in via Aia San Francesco n.30 e la Tabaccheria Mastrangeli in via Guglielmo Marconi n.30. 

Il commento 

“Zaino solidale si conferma l’evento cardine del nostro percorso sul territorio, anno dopo anno l’iniziativa riscuote sempre più successo. Il nostro impegno è quello di organizzare dei punti di raccolta, di materiale scolastico e prodotti di cancelleria da donare a chi ne ha più bisogno, per sottolineare vicinanza anche alle attività commerciali del nostro territorio. Siamo abituati a muoverci con umiltà e discrezione tra la gente, perché, come ribadito più volte, la nostra politica è fatta dalla gente per la gente, vedere la felicità nei volti delle persone, in questo caso nei volti dei bambini, è la nostra più grande soddisfazione. La scuola va intesa come luogo dell’apprendimento, della socializzazione, della crescita, ma anche dell’inclusione e della solidarietà.” Commenta il Presidente di Gioventù Nazionale Ferentino Claudia Angelisanti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -