“Operazione Zaino Solidale”, torna l’iniziativa di Gioventù Nazionale. Angelisanti invita a partecipare

"La scuola va intesa come luogo dell’apprendimento, della socializzazione, della crescita, ma anche dell’inclusione e della solidarietà"

Torna per il quinto anno consecutivo l’iniziativa sociale “Operazione ZAINO SOLIDALE ” promossa da Gioventù Nazionale Ferentino, Movimento giovanile di Fdi guidato dal Presidente Claudia Angelisanti.  L’iniziativa si sviluppa nella città gigliata con distinti punti di raccolta di materiale scolastico e prodotti di cancelleria da donare a chi ne ha più bisogno. Qui, chiunque vorrà, potrà lasciare un piccolo contributo o ricevere informazioni per richieste di ausilio. L’obiettivo di tale raccolta mira ad eliminare le differenze socio-economiche tra i più piccoli e non solo.

Sono infatti quattro le cartolibrerie presenti sul territorio di Ferentino ad aver aderito al progetto solidale: la Cartolibreria Collalti in via XX settembre n.26; la Cartolibreria Fiorini in via Casilina n.72; la Cartolibreria Brav Servizi in via sant’Agata n.14 e in via Aia San Francesco n.30 e la Tabaccheria Mastrangeli in via Guglielmo Marconi n.30. 

Il commento 

“Zaino solidale si conferma l’evento cardine del nostro percorso sul territorio, anno dopo anno l’iniziativa riscuote sempre più successo. Il nostro impegno è quello di organizzare dei punti di raccolta, di materiale scolastico e prodotti di cancelleria da donare a chi ne ha più bisogno, per sottolineare vicinanza anche alle attività commerciali del nostro territorio. Siamo abituati a muoverci con umiltà e discrezione tra la gente, perché, come ribadito più volte, la nostra politica è fatta dalla gente per la gente, vedere la felicità nei volti delle persone, in questo caso nei volti dei bambini, è la nostra più grande soddisfazione. La scuola va intesa come luogo dell’apprendimento, della socializzazione, della crescita, ma anche dell’inclusione e della solidarietà.” Commenta il Presidente di Gioventù Nazionale Ferentino Claudia Angelisanti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -