Opere pubbliche, Ciacciarelli: “Finisce lo stallo”

L'assessore regionale rende noto che il presidente Rocca ha provveduto a firmare 57 decreti per l'attivazione dei collegi di vigilanza

“Diamo nuova linfa vitale alle opere pubbliche del Lazio grazie alla firma, da parte del presidente Rocca, di 57 decreti inerenti i collegi di vigilanza, organismi preposti a rendere operativi gli accordi di programma per la realizzazione di quelle infrastrutture di cui la nostra regione ha estremo bisogno, nel segno della sempre più decisiva semplificazione amministrativa”. Lo comunica, Pasquale Ciacciarelli, assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del mare della Regione Lazio.

“In seguito ad una ricognizione svolta in collaborazione con gli uffici competenti infatti – spiega l’assessore – per inattività dei componenti o in quanto vari Comuni non si erano attivati per farne richiesta. Questa situazione determinava uno stallo amministrativo e procedurale di molti interventi programmati, ritenuti strategici per l’ammodernamento infrastrutturale e la riqualificazione urbanistica di aree degradate, con ricaschi socioeconomici potenzialmente negativi sulle zone in questione”.

“Per tale ragione – aggiunge l’assessore – abbiamo ritenuto necessario intervenire in modo forte ed incisivo, dando pronte risposte a territori ed associazioni di categoria, da tempo in attesa di una risoluzione del problema. Il presidente Francesco Rocca, dunque, ha provveduto a firmare 57 decreti per l’attivazione dei collegi di vigilanza per accordi di programma su importanti opere pubbliche. Tramite questi ultimi, sarà possibile così definire in modo più snello e veloce, l’attuazione di opere, interventi e programmi d’intervento che richiedono, per la loro completa realizzazione, l’azione integrata e coordinata di comuni, province, regioni, amministrazioni statali ed altri soggetti pubblici”.

“Assicureremo così il coordinamento delle azioni, la determinazione dei tempi, le modalità di svolgimento e il finanziamento delle opere, sopperendo alle lungaggini burocratiche che purtroppo spesso rischiano di rallentare, quando non addirittura bloccare opere, invece, di notevole rilevanza per lo sviluppo dei territori della nostra Regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -