Ospedale Alatri: “Chiude anche il reparto di riabilitazione e lungodegenza. La doccia fredda”

A lanciare l'allarme, in una nota congiunta, il sindaco di Fumone, Matteo Campoli e il Comitato San Benedetto di Alatri

“Dopo anni di lavoro e programmazione per un reparto modello di Riabilitazione e lungodegenza, arriva la doccia fredda. Eppure il reparto funzionava benissimo, coadiuvando l’ortopedia con i pazienti operati che iniziavano precocemente la riabilitazione, già in seconda o terza giornata. Ora verranno trasferiti tutti nelle cliniche private fino a Cassino e naturalmente non così precocemente, con danno e rallentamento all’ortopedia”. Così in una nota congiunta il sindaco di Fumone, Matteo Campoli e il Comitato San Benedetto di Alatri. 

“Tutto ciò – proseguono – segue vicende come il reparto di chirurgia, che doveva aprire a metà settembre mentre da Frosinone il solito ostracismo sembra aver bloccato questa operazione con la politica non vede, non sente, non parla. Tornare indietro sembrava impossibile e invece continuano le manovre di depotenziamento del San Benedetto. Un mese senza carta sui lettini degli ambulatori, cateteri e guanti con forniture minime insufficienti e misure improponibili per rendere tutto più difficile. Ma chi deve sorvegliare? Chi deve difendere la Sanità pubblica? Queste cose le sanno tutti, ma in molti fanno finta che i problemi non esistano ed i malati sono quelli che pagano il prezzo peggiore”.  

Il sindaco di Fumone, infine, annuncia che sarà “convocata l’assemblea dei sindaci per discutere di una situazione sempre più grave con la continua penalizzazione del nostro territorio in ambito sanitario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -