Ospedale di Sora, superata l’emergenza al Pronto Soccorso

Superata l’emergenza al Pronto Soccorso del Santissima Trinità di Sora. E ora si lavora per implementare i servizi

Superata l’emergenza al Pronto Soccorso del Santissima Trinità di Sora. E’ la più recente importante novità per il nosocomio sorano dove si continua a lavorare per implementare tutti i servizi. Ne abbiamo parlato con il Direttore Sanitario Dott. Massimo Menichini.

Direttore, partiamo dal Pronto Soccorso
“Ci eravamo posti l’obiettivo di superare l’emergenza al Pronto Soccorso del Santissima Trinità e lo abbiamo centrato. Attraverso una convenzione con una cooperativa, il Presidio ha avuto l’assegnazione di 450 ore in più che corrispondono al monte ore di tre medici da affiancare al personale già operativo. Questo ci permetterà di coprire tutti i turni e rispondere in maniera ancor più concreta e puntuale alle esigenze della cittadinanza. Non è questa l’unica novità rilevante per il Pronto Soccorso perché sono già partiti i programmati lavori di ampliamento della struttura”.

Su quali altri servizi si sta lavorando?
“Stanno per partire i lavori per la seconda sala di endoscopia che ci permetterà di abbattere le liste d’attesa, avremo a breve una nuova Tac di ultima generazione, verrà assegnato un nuovo acceleratore lineare e sarà montata, successivamente, anche una Pet-Tac.

Altro aspetto da sottolineare è quello relativo ai lavori di ristrutturazione del reparto ostetricia-ginecologia e quello di pediatria che sono in partenza.

Possiamo affermare di trovarci in una fase di sviluppo e rilancio per il nostro ospedale che sta ampliando servizi e offerta sanitaria”.

Cosa ci può dire sulla questione delle zanzare?
“Il problema direi che è in via di risoluzione. Adesso stiamo procedendo con disinfestazioni costanti e da lunedì inizierà il montaggio delle zanzariere partendo dal reparto di medicina per poi proseguire a tutti i reparti di degenza”.

Qualcuno parla di dover difendere l’ospedale
“Certe affermazioni lasciano perplessi perché mi chiedo da cosa e da chi dovrebbe essere difeso l’ospedale?! Noi lavoriamo tutti i giorni h24 per migliorarne i servizi, renderla più efficiente e seguire le indicazioni che ci vengono fornite da Ministero e Regione. Al di sotto di queste previsioni non dobbiamo andare e nessuno ha mai pensato di farlo, né la precedente direzione né, certamente, la nuova”.

In ultima analisi
“E’ opportuno sottolineare come l’ospedale di Sora sia perfettamente pronto ad affrontare il periodo estivo, non ci saranno ridimensionamenti delle attività, la struttura ospedaliera continuerà a lavorare come sempre fatto”.

Comunicato Stampa Asl di Frosinone

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -