Ospedale Santa Scolastica, nuove poltrone per la chemioterapia: “Un’altra battaglia vinta”

"Si tratta di un atto atteso da molto tempo e per il quale fortemente mi sono battuto", dichiara l'assessore regionale Pasquale Ciacciarelli

Sono state consegnate all’ospedale Santa Scolastica di Cassino le nuove poltrone destinate ai pazienti in chemioterapia per neoplasie ematologiche in DH.

«Si tratta di un atto atteso da molto tempo e per il quale fortemente mi sono battuto durante la precedente legislatura quando, in qualità di consigliere regionale di opposizione, ho contestato più volte le condizioni proibitive cui andavano incontro i pazienti neoplastici dell’ospedale di Cassino». Lo dichiara l’assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche Abitative, Pasquale Ciacciarelli.

«Oggi finalmente è stato compiuto un primo importante passo che ridarà dignità al principale presidio ospedaliero del sud della Provincia di Frosinone consentendo ai suoi pazienti di sottoporsi a tali terapie, già di per sé assai dolorose, in condizioni adeguate. A pochi giorni dalla notizia dei 35 milioni di euro per gli ospedali di Frosinone, Cassino e Formia, ecco dunque un’altra importante risposta concreta alle esigenze dei cittadini in cura presso l’ospedale Santa Scolastica. Un impegno morale prima che politico che avevo assunto in passato e che oggi trova finalmente forma compiuta. Ringrazio il Presidente Rocca per il grande lavoro che sta svolgendo in materia sanitaria. Un impegno giornaliero che ha già prodotto risultato assai concreti», conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -