Ottocento anni dalla nascita di San Tommaso: l’opera d’arte di Di Rollo celebra l’evento

Roccasecca - L'immagine si potrà ammirare nella chiesa di San Giovanni a Granaro, nell’ambito della manifestazione Natale nel Borgo Castello

Il lavoro è durato quasi un anno, di sera, tra i ritagli di tempo di giornate impegnative, ma anche come momento di relax e di piacere per ricaricare le pile e ripartire l’indomani più attivo di prima. Di professione architetto, Antonio Di Rollo non trascura mai la sua passione più grande: dare sfogo alla creatività e realizzare idee e progetti artistici che sono un’estensione sul piano della fantasia della sua attività quotidiana di professionista. E proprio in questi giorni, nell’ambito della manifestazione che si aprirà sabato prossimo, 7 dicembre alle ore 15, “Natale nel Borgo Castello” a Roccasecca, finalmente la sua creature, anzi le sue creature, potranno essere ammirate da tutti.

L’ultima opera di Antonio Di Rollo

Nello splendido e suggestivo scenario di una chiesetta poco conosciuta, quella di San Giovanni a Granaro, la cui esistenza è attestata già nel XIV secolo e presente nella zona di Santo Janni, la parte più a sud del Borgo Castello di Roccasecca, l’architetto Di Rollo ha allestito un artistico presepe dipinto a mano e realizzato in polistirolo, attraverso la tecnica di pittura all’acqua con terre naturali applicate su fondo di stucco. Ma non finisce qui, la vera sorpresa, sempre attraverso la stessa tecnica, è la realizzazione di un’immagine celebrativa di San Tommaso in occasione dell’ottocentesimo anniversario della nascita, a Roccasecca del Dottore Angelico nel 1225, della grandezza di 120×175 cm.

Molto bella la realizzazione, nella quale a San Tommaso, raffigurato con il sole della sapienza, la penna e il testo della Summa Theologiae, si accompagna l’immagine stilizzata del borgo Castello. “L’idea mi è venuta circa un anno fa – ha detto Antonio Di Rollo – mi ci sono dedicato di sera, al termine delle mie giornate di lavoro. Mi sono lasciato ispirare dalla storia e dei luoghi della mia città. L’auspicio è che questa realizzazione possa essere apprezzata e rappresentare un piccolo contributo alla celebrazione del nostro concittadino San Tommaso, nel prossimo giubileo della nascita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -