Pagamento rette servizi educativi, buoni servizio esauriti in tempi record: la Regione valuta nuovo avviso

L'assessore Maselli: "La Regione si riserva di valutare un altro avviso con stanziamento di ulteriori risorse"

L’avviso per accedere ai buoni servizio finalizzati al pagamento delle rette dei servizi educativi ha avuto un grande successo anche nelle precedenti quattro edizioni. Grazie a un esborso di risorse FSE pari a 47 milioni di euro. Questa iniziativa, fortemente attesa dalle famiglie, è stata replicata anche per il corrente anno educativo, arrivando, così, alla V edizione con una dotazione finanziari pari a 4,8 milioni di euro, sempre a valere su FSE, con apertura dello sportello di presentazione delle domande prevista per le ore 15 di ieri, 26 novembre 2024.

A causa di un malfunzionamento informatico, tempestivamente preso in carico e risolto dall’organismo intermedio responsabile dell’avviso, l’apertura è slittata alle ore 16.30. Fino a questa ora c’è stato un numero alto di accessi, con conseguente sovra-caricamento del sistema che ha rallentato inevitabilmente le funzionalità. Nonostante ciò, millesettecento persone hanno avuto la possibilità di presentare e completare la domanda, con il risultato che in poche ore dall’apertura della piattaforma la dotazione finanziaria prevista è stata esaurita.

«Anche quest’anno l’avviso è stato strutturato con modalità a sportello e come espressamente previsto dallo stesso avviso le domande potevano essere presentate fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Così è stato. La Regione Lazio si, riserva comunque, di valutare un’altra edizione dell’avviso con stanziamento di ulteriori risorse», ha spiegato l’assessore all’Inclusione Sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -