Palazzetto Coni chiuso, Ambrosiano: “Nessuna responsabilità del Comune”

Frosinone - L' esponente della Lista Mastrangeli critica il consigliere del PD Angelo Pizzutelli sulla questione dell'impianto sportivo

Palazzetto Coni – “Leggo con interesse le esternazioni dell’ex assessore allo sport per ben 15 anni nelle giunte di centrosinistra del candidato PD Angelo Pizzutelli che a seguito di questa lunga esperienza amministrativa e per 10 anni in opposizione alla giunta Ottaviani dovrebbe avere conoscenza di quelle che sono le gestioni delle strutture sportive nel capoluogo. Ma dalle parole che leggiamo in alcune note, riscontro tiriamo molta superficialità in materia amministrativa nei ruoli che svolse. Spiegheremo il tutto in poche semplici parole il palazzetto CONI è di proprietà della Confederazione delle Federazioni Sportive e delle Discipline Associate “CONI” come da Decreto Legislativo 8 gennaio 2004 (n. 15)” Cosi Gaetano Ambrosiano, del Coordinamento Lista Mastrangeli

Il comune non ha alcuna responsabilità riguardo la struttura che in questi anni il Coni direttamente ha affittato per 40.000 euro annui ad una associazione sportiva. Dal 2018 il palazzetto è chiuso per il semplice fatto che il CONI ha deciso di metterlo in vendita chiudendo qualsiasi contratto di locazione dell’immobile”.

“Ora non comprendiamo il finanziamento della Regione Lazio per una ristrutturazione di un immobile in stato di dismissione dalla Proprietà Coni come non comprendiamo la canalizzazione dei soldi verso il comune quando a rigor di logica il finanziamento dovrebbe passare attraverso il CONI vista la proprietà, e mi risulta difficile capire come in ogni caso i soldi della regione Lazio possano essere usati dal comune di Frosinone per un immobile di non sua proprietà ed oltretutto in vendita. Io eviterei allo stimato ex ass.Angelo Pizzutelli altre esternazioni riguardo le infrastrutture sportive della nostra città perchè nonostante I suoi 15anni di esercizio amministrativo dimostra di saperne ben poco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -