Palermo-Frosinone, gara a rischio. Le info sul percorso ospite per i tifosi giallazzurri

La Questura di Palermo ha comunicato i percorsi riservati ai tifosi ciociari per raggiungere lo stadio comunale ‘Renzo Barbera’

L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha inserito Palermo-Frosinone di sabato 18 febbraio,  fra le partite con profili di rischio. Di seguito quanto si legge sul comunicato dello scorso 8 febbraio 2023.

“Per l’incontro di calcio di Serie B “Palermo – Frosinone” del 18 febbraio 2023, caratterizzato da profili di rischio, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative:

– Vendita dei tagliandi per i residenti nella provincia di Frosinone esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori dei programmi di di fidelizzazione della società sportiva “Frosinone Calcio”, nel limite della capienza stabilito dalla Questura di Palermo;

– Impiego di un adeguato numero di steward;

– Rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di pre-filtraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore”.

Di seguito i percorsi comunicati dalla Questura di Palermo e riservati ai tifosi giallazzurri per raggiungere lo stadio comunale ‘Renzo Barbera’.

ARRIVO DA PALERMO
a) Tifosi provenienti dall’autostrada A/29 Palermo-Mazara del Vallo (settore Ospiti):
Svincolo Tommaso Natale-Via Rosario Nicoletti-Via dell’Olimpo-Via Venere-Via
Margherita di Savoia- Viale Ercole-Parco della Favorita-Piazzale dei Matrimoni;
b) Tifosi provenienti dall’autostrada A/19 Palermo-Catania e A/20 Palermo-Messina
(settore Ospiti): Rotonda di Via Oreto-Viale Regione Siciliana Svincolo Tommaso Natale-
Via Rosario Nicoletti-Via dell’Olimpo-Via Venere- Via Margherita di Savoia-Viale Ercole-
Parco della Favorita-Piazzale dei Matrimoni.

FASE DI RIPARTENZA
c) Direzione Trapani (aeroporto): Piazzale dei Matrimoni- Viale Diana-Via Margherita
di Savoia-Via Venere-Via dell’Olimpo-Via Rosario Nicoletti Svincolo Tommaso Natale
Direzione Trapani;
d) Direzione Messina-Catania ed Agrigento: Piazzale dei Matrimoni-Viale Diana-Parco
della Favorita-Via Margherita di Savoia-Via Venere-Via dell’Olimpo-Via Rosario
Nicoletti-Svincolo Tommaso Natale Direzione Messina.

Con l’occasione, è stato altresì comunicato quanto segue:
a) evitare gli accessi da Piazza Giovanni Paolo II, Via Cassarà, Piazza Leoni, Via del
Carabiniere, Piazza Salerno, Viale del Fante in quanto sono ivi presenti i prefiltraggi
destinati agli accessi della tifoseria palermitana;
b) disponibilità di navette di collegamento tra l’aeroporto Falcone-Borsellino e lo stadio;
c) disponibilità di navette anche da Piazza Crispi per i tifosi ospiti già presenti a Palermo
o che giungeranno in anticipo rispetto all’orario di inizio della gara.
Il rispetto delle suddette indicazioni viene esteso anche ai tifosi che usufruiranno dei
servizi di noleggio con conducente o taxi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -