Paliano – L’Associazione Palio dell’Assunta e Corteo Storico compie 25 anni: i festeggiamenti

Un convegno sulla battaglia di Lepanto e il concerto del coro “Ottetto vocale Romano”. Poi sfilata e concerto della Fanfara dei Carabinieri

Sabato 7 ottobre Paliano ha festeggiato i 25 anni dell’Associazione Culturale Palio dell’Assunta & Corteo Storico, l’ente che ha dato vita alla manifestazione del ferragosto palianese ormai nota e apprezzata in tutto il circondario. Dopo il convegno sulla battaglia di Lepanto da cui ritornò trionfante il Principe Marcantonio Colonna, tenuto da Roberto Salvatori e Graziano Rossi, si è tenuto il concerto del coro “Ottetto vocale Romano” e infine la sfilata e il concerto della Fanfara dei Carabinieri.

Il vicesindaco e assessore alla Cultura Valentina Adiutori ha commentato: «Poter festeggiare questi 25 anni del Palio dell’Assunta ci dimostra che non si tratta di un evento a sé stante, ma di una manifestazione poderosa, diventata l’emblema di una città che supera a pieni voti la prova del tempo, il che vuol dire che è un evento che marcia sempre a pieno ritmo. Un sentito grazie a tutte le persone che lavorano e hanno lavorato con dedizione per la manifestazione e con l’associazione tutta che progressivamente amplia il ventaglio delle sue proposte culturali».

Il sindaco Domenico Alfieri: «Il Palio dell’Assunta è diventato il fiore all’occhiello della città di Paliano che contraddistingue il nostro comune e ci rende meta apprezzata da tanti. È diventato evento di aggregazione per l’intera comunità, è cresciuto nel tempo in quantità di partecipanti e in qualità della manifestazione. Oggi, nel festeggiare questo venticinquennio, non posso che fare un ringraziamento a tutti i volontari, fra figuranti e organizzatori, che sono riusciti a creare un evento che richiama e affascina tanti visitatori e che dà una marcia in più, a livello turistico, al nostro comune. Ringrazio naturalmente il presidente Linda Cecconi e tutta l’Associazione per gli splendidi festeggiamenti organizzati e la fanfara dei Carabinieri. Un pensiero speciale va al mio amico Antonello Campoli Presidente del Palio per tanti anni con cui ho lavorato fianco a fianco. Questo grande successo è anche suo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -