Paliano – Piano urbanistico generale, via libera del Consiglio comunale alla revisione

Paliano - Il sindaco ha fatto notare che la decisione nasce dalla necessità di adeguare la gestione del territorio alle sfide del tempo

Il Consiglio Comunale si è riunito in una seduta fondamentale per il futuro sviluppo urbanistico della città di Paliano. Tra i punti affrontati all’ordine del giorno è stato infatti discusso e inaugurato l’iter di revisione del Piano Urbanistico Comunale Generale, con l’adozione del documento programmatico e il rapporto preliminare di valutazione ambientale strategica.

La revisione del PUCG è stata introdotta dal consigliere con delega all’Urbanistica, Ugo Germanò, e presentata dal responsabile dell’ufficio tecnico comunale, arch. Roberto Berardi, e il progect manager del gruppo di lavoro a cui è stato affidato il servizio, arch. Vittorio Salmoni. I tecnici hanno evidenziato contenuti, ambito di intervento e strategie della revisione, incentrata sulla rigenerazione urbana, sulla qualificazione degli spazi aperti, pubblici e collettivi, e sulla ridistribuzione e razionalizzazione del consumo del suolo.

Il commento del sindaco

“La revisione dello strumento di pianificazione urbanistica di Paliano – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – nasce dalla necessità di adeguare la gestione del territorio comunale alle sfide del nostro tempo, realizzando un intervento in grado di dare una risposta concreta, a distanza di quasi venti anni dall’ultima variante, alle esigenze attuali della popolazione e del nostro tessuto produttivo, armonizzandole con le necessarie tutele per quanto riguarda ambiente e sostenibilità. Questa revisione sarà il frutto di un percorso condiviso tra amministrazione, consiglio comunale, cittadini, associazioni di categoria e imprese, basato su una gestione strategica e responsabile del consumo del suolo, che promuove nuovi modelli di sviluppo economico, che riqualifica il patrimonio edilizio esistente, incoraggia l’agricoltura e tutela le risorse ecologiche, ambientali e paesaggistiche della nostra città. Una revisione su cui riflettiamo da tempo, tanto da rappresentare uno dei punti centrali del nostro programma elettorale, che saprà contemplare previsioni concrete, praticabili e soprattutto migliorerà il territorio e la qualità della vita dei cittadini”.

“Intervenire, riprogettare e valorizzare, in funzione delle istanze presenti e future, lo scenario urbanistico di Paliano è una questione di estrema importanza che investe direttamente la nostra intera comunità. L’impegno che abbiamo assunto e che profonderemo da qui in avanti sarà guidato dalla responsabilità, dalle buone pratiche, dalla necessità di garantire una visione strategia unita a un confronto che sia il più largo possibile con tutti i soggetti coinvolti”. Queste sono state le parole del consigliere con delega all’Urbanistica, Ugo Germanò.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -