Paliano – Tutto pronto per la festa patronale di S. Andrea, due giorni di eventi: il programma

Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre la comunità si prepara a vivere un fine settimana tra tradizioni, cultura e musica

Paliano- In occasione della festa patronale di S. Andrea, la città di Paliano si appresta a vivere due giornate ricche di eventi che uniscono le tradizioni religiose e quelle laiche, con cultura, musica, cultura, gastronomia. Nella mattinata del 30 novembre saranno celebrate le messe in onore del Santo Patrono. Immancabile poi la tradizionale fiera dentro le mura con mercatini, e street food. Dalle ore 16,00 in piazza S. Pertini, il rione di S. Andrea preparerà caldarroste e bruschette e invita la cittadinanza alla polentata in programma durante la cena di sabato 30 novembre e nel pranzo di domenica 1 dicembre. Spazio anche agli appuntamenti musicali, al teatro ed alla storia con la presentazione di un libro.

Il programma

Dalle ore 17,00 spazio ai mercatini. Ore 18,30 apertura dello Street Food in piazza Marcantonio Colonna. Il gruppo “Alla Riversa” animerà la piazza dalle ore 19,30 con la sua musica popolare E per finire, alle ore 21,30 presso il teatro Esperia lo spettacolo “Questa sera si recita…in dialetto” della compagnia teatrale “Tette ca me tengo”.

Domenica 1 dicembre alle ore 10.30 si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Umberto Romani “La Tassa del Milione nella Paliano del Settecento”. Mentre alle ore 18.30 il Concerto Ensemble di clarinetti del conservatorio “L. Refice” di Frosinone, diretto dal maestro Antonello Timpani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -