Paolo Mendico morto suicida a 15 anni, ispezioni concluse nella scuola: cosa è emerso

Le indagini penali proseguono e mirano a ricostruire con precisione i fatti che hanno preceduto la morte del giovane

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ha concluso la fase ispettiva avviata dopo la morte di Paolo Mendico, il 15enne che si è tolto la vita l’11 settembre scorso a Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina.

Come riportato dall’agenzia LaPresse, l’ispezione è stata attivata “come di consueto” per verificare il ruolo dell’ambiente scolastico ed eventuali situazioni di disagio, con particolare attenzione a possibili episodi di bullismo.

In un comunicato ufficiale, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Anna Paola Sabatini, ha affermato che l’accertamento è stato condotto “in modo attento e scrupoloso, garantendo un’analisi completa e approfondita, senza tralasciare alcun elemento rilevante”.

Secondo quanto appreso da fonti ministeriali tramite agenzia di stampa, l’ispezione avrebbe confermato la presenza di episodi riconducibili a bullismo, e il Ministero sarebbe ora pronto ad avviare le relative contestazioni disciplinari nei confronti del personale coinvolto.

Parallelamente, prosegue l’inchiesta della Procura di Cassino, aperta con l’ipotesi di istigazione al suicidio. Il procuratore capo Carlo Fucci ha ricevuto la relazione degli ispettori e ha avuto un confronto istituzionale con la dirigente regionale Sabatini, nell’ambito del coordinamento tra autorità scolastiche e giudiziarie.

Le indagini penali restano in corso e mirano a ricostruire con precisione i fatti che hanno preceduto la morte del giovane. Disposto anche il sequestro degli smartphone di alcuni professori.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un’abitazione, paura per un anziano intrappolato nella casa invasa dal fumo

Ceprano - Le fiamme sarebbero state causate verosimilmente da un corto circuito che ha interessato alcuni elettrodomestici

Regione – Si sporge dalla finestra per salutare la sorella e precipita: 11enne in gravissime condizioni

Roma - Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Bambino Gesù, dove è stato ricoverato in terapia intensiva

Nas in azione, panificio chiuso per gravi irregolarità igienico-sanitarie: scatta la maxi multa

L’Asl di Frosinone, intervenuta unitamente ai militari, ha disposto la chiusura dell’attività, il cui valore è stimato in circa 200.000 euro

Milena Mancini morta in Turchia, bufera sul post del professor Bassetti: “Parole fuori luogo”

Familiari e amici della 56enne di Isola del Liri contro lo specialista in malattie infettive che ha pubblicato un post social

Frosinone – Anziana senza pensione per una carta smart scaduta: la denuncia

Italia dei Diritti De Pierro interviene per risolvere il caso: “Burocrazia che penalizza chi è più fragile”

Milena Mancini morta dopo un intervento in Turchia, lo strazio della sorella: “Ti hanno portata via da me”

Isola del Liri - Morte Milena Mancini, parla la sorella Sara: parole di profondo dolore ma anche tanta rabbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -