Papa Francesco e Montecassino protagonisti su Rete 4: “Freedom” racconta la città martire

Domenica 29 giugno, ore 21.20, la nuova stagione di 'Freedom – Oltre il Confine' si apre con una puntata evento

Domenica 29 giugno, ore 21.20, la nuova stagione di ‘Freedom – Oltre il Confine’ si apre con una puntata evento, in onda su Rete 4, che vedrà Montecassino e il territorio di Cassino protagonisti assoluti, in un racconto affascinante che abbraccia storia, spiritualità e divulgazione.

A rendere ancora più straordinaria questa puntata, l’intervento esclusivo e inedito di Papa Francesco, che ha voluto offrire un proprio contributo sul fondatore dei Gesuiti, Sant’Ignazio di Loyola, al centro della narrazione insieme alla figura storica di Margherita d’Austria e ai misteri del Senato della Repubblica.

Il progetto nasce da un’intuizione dell’imprenditore Daniele Miri, da anni impegnato nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Montecassino, che ha voluto coinvolgere il giornalista e divulgatore Roberto Giacobbo, mente e volto di Freedom, uno dei programmi più seguiti della televisione italiana.

“Tutto è nato da una visione, da un sogno. Volevo mostrare al mondo la potenza culturale di Montecassino. Ho proposto il mio progetto a Giacobbo e lui ha subito ascoltato, compreso e accettato la sfida”, racconta Miri. “Roberto è andato oltre ogni aspettativa, costruendo una narrazione potente che ha portato fino al cuore del Vaticano”.

Nel corso della puntata sarà infatti trasmesso l’ultimo intervento video inedito di Papa Francesco, girato lo scorso novembre, in cui il Pontefice si rivolge direttamente a Giacobbo con queste parole: “Roberto, mi dicono che vuoi parlare di Sant’Ignazio…”.

Un momento di grande intensità, registrato con semplicità ma ricco di significato, che unisce il presente alla memoria e pone l’accento sul valore della conoscenza e della fede.

“Il team di Freedom è fatto di professionisti instancabili. Ho visto con i miei occhi quanto studio, quanto rispetto e quanta passione ci siano dietro ogni minuto di trasmissione”, aggiunge Miri. “Grazie a loro, oggi il nostro territorio sarà raccontato con dignità, bellezza e verità davanti a milioni di spettatori”.

L’appuntamento è per domenica 29 giugno, alle ore 21.20 su Rete 4: un’occasione per vedere Cassino e Montecassino raccontati da una delle voci più autorevoli della divulgazione italiana, in una puntata destinata a restare nella memoria.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -