Paralimpiadi di Parigi, il messaggio del Coordinamento di FI agli atleti azzurri

L'augurio del Coordinamento paralimpico del Gruppo di FI e del Coordinamento Provinciale di Frosinone con i loro rappresentanti

“Siamo lieti di augurare un grande successo ai nostri atleti e alle nostre atlete che si accingono a partecipare alla XVIIesima edizione di Giochi Paralimpici di Parigi. Tanto è stato fatto dalla prima edizione in assoluto dei Giochi per disabili, allora si chiamavano Olimpiadi dei paraplegici di Roma ’60. Oggi queste competizioni rappresentano una autentica vetrina. Per il nostro paese in modo particolare, tenuto conto i passi avanti compiuti in questi anni dal movimento. La capitale francese sarà l’occasione per far avvicinare nuovi giovani allo sport proprio perché questi ragazzi e queste ragazze sono un esempio di coraggio e diffondono un messaggio importante a favore dell’impegno e contro ogni forma di indifferenza”. – Così in una nota congiunta il Coordinamento paralimpico del Gruppo di FI e il Coordinamento Provinciale di Frosinone con i loro rappresentanti: Rossella Chiusaroli, coordinatrice Provinciale FI; Beppe Incocciati, consigliere delle politiche giovanili e sport del vice premier Antonio Tajani e Giuseppe Ludovici, Coordinatore Sport Disabilità e Pari Opportunità.

“Per questo, il valore della manifestazione va al di là di quello puramente sportivo. La vicinanza delle più alte cariche dello Stato, a cominciare dal Presidente Mattarella, darà ancora più forza ed entusiasmo all’intero Team Azzurro. Accompagneremo con il nostro sostegno tutti coloro che, a vario titolo, si preparano a vivere il momento più alto nelle loro carriere sportive. Da parte nostra e di tutto il Coordinamento paralimpico di FI, un grande in bocca al lupo!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -