Parcheggi in zona Scalo, partita la riorganizzazione: più stalli per la sosta breve

Frosinone - L’obiettivo dell’amministrazione è venire incontro anche alle esigenze dei commercianti oltre che dei pendolari

Frosinone – Avviati i lavori di riorganizzazione delle aree di sosta in zona stazione. L’intervento è stato intrapreso su indirizzo del Sindaco Riccardo Mastrangeli allo scopo di agevolare il parcheggio di quanti, frequentando l’area per motivi legati all’acquisto di merce, hanno esigenza di poter usufruire di maggiore elasticità nella disponibilità dei parcheggi.

Si sono quindi attivati gli uffici comunali dell’assessorato coordinato da Maria Rosaria Rotondi che, mediante la Polizia locale, ha quindi iniziato, dallo scorso lunedì, i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, per garantire un maggiore turnover di utilizzo degli stalli a beneficio proprio degli esercizi commerciali presenti. Al termine dei lavori, 60 posti auto, su via Sacra Famiglia fino all’ingresso del tunnel di via Pasta, e circa 15 su via Don Minzoni (su cui il disco orario era già richiesto), saranno destinati alla sosta breve di un’ora.

L’obiettivo dell’amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – è venire incontro anche alle esigenze dei commercianti e di chi frequenta l’area per gli acquisti e per le proprie attività quotidiane, oltre che dei pendolari, individuando tutte le soluzioni possibili per una mobilità più funzionale e per incrementare gli standard della qualità della vita dei cittadini”.

“Con l’estensione dell’area per la sosta di un’ora con disco orario su via Sacra Famiglia e su via don Minzoni – ha evidenziato l’assessore Rotondi – si favorirà un maggiore avvicendamento dei fruitori degli spazi, proprio in considerazione della presenza degli esercizi commerciali. La nuova mobilità programmata dal Comune di Frosinone, infatti, prevede una serie di soluzioni complementari che riguardino il tema a 360 gradi, pianificando le modalità di utilizzo delle aree di sosta dei veicoli privati, insieme alla realizzazione e all’implementazione di infrastrutture deputate all’interconnessione modale e all’incentivazione degli spostamenti in ottica ecosostenibile. L’attenzione per la sosta breve va di pari passo con quella riservata al tema dei parcheggi per i pendolari”.

“Si pensi all’inaugurazione, lo scorso maggio, dell’ampio parcheggio ex Frasca, che permette la sosta gratuita di circa 200 mezzi. Sono stati poi, realizzati nuovi stalli di sosta in via Refice/Pergolesi e a corso Lazio, a cui vanno aggiunti altri 70 stalli gratuiti ubicati in via Valle Fioretta, di fronte all’Agenzia delle Entrate, grazie alla collaborazione con il complesso Sif”. Ha concluso Rotondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -