Parcheggi selvaggi, i più “fenomenali” immortalati anche da Google Maps: monta lo sdegno

Alatri - Una cattiva abitudine immortalata anche da Google Maps: i parcheggi fuori le strisce creano disagi per cui passibili di multa

Alatri – La mancanza di rispetto per gli altri è purtroppo una caratteristica che accomuna sempre più persone, ma ciò non significa che la popolazione stia ripiegando sulla “cafoneria” a tutti i costi: la sana convivenza civile non è un miraggio, al contrario, è ancora praticabile, soprattutto se la minoranza dei maleducati, spesso inconsapevole dei suoi stessi limiti, viene edotta e messa al corrente che certi comportamenti da imbecille provocano seri disagi al prossimo e non giovano all’immagine, né propria né a quella della comunità.

Gli scatti riportati immortalano alcuni veicoli parcheggiati in piazza Curzio Castagnacci di Alatri, l’area immediatamente prossima a Porta San Benedetto. Nonostante gli stalli bianchi siano ben definiti sul manto bituminoso, le auto sono state posteggiate “a cavallo della striscia”, occupando due posti e riducendo, di fatto, lo spazio a disposizione per la sosta. Evidentemente la cattiva abitudine è così radicata che anche Google Maps, nelle sue immagini, ha catturato il malcostume documentandolo sul web.

Si fa appello al buonsenso delle persone, ce ne deve esser rimasto per forza un pò altrimenti sarebbe un fallimento totale, rischiamo di trasformarci in “fenomeni” della noncuranza. Si ricorda che parcheggiare un veicolo fuori le strisce di delimitazione disegnate sull’asfalto è una trasgressione punibile con relativa contravvenzione, così come previsto dal Codice della Strada. Si ricorda, inoltre, che nel caso in cui l’auto accanto, già in sosta, abbia occupato parte dello spazio altrui, non giustifica la sosta fuori le strisce, si è comunque soggetti alla multa.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -