Parchimetri ‘incappucciati’ contro la sosta a pagamento, Incitti: “Troppe strisce blu”

Decine di parchimetri incappucciati con sacchi neri: è questa l'azione messa a segno nella notte dai militanti di Arcadia Frosinone

Decine di parchimetri incappucciati con sacchi neri: è questa l’azione messa a segno nella notte dai militanti di Arcadia Frosinone, tesa a protestare contro le numerose aree con parcheggio a pagamento presenti in città.

“Le strisce blu, che tra l’altro sono illegali come più volte indicato dalla Cassazione, sono davvero troppe nel nostro Capoluogo, e per ognuna dovrebbe corrisponderne una bianca – dichiara Fernando Incitti, dirigente di Arcadia – inoltre quelle presenti all’interno della carreggiata sono illeggitime poiché gli spazi adibiti a parcheggio a pagamento devono essere localizzati al di fuori come cita l’art. 7 comma 6 del codice della strada”.

“Non possono essere cittadini e commercianti a dover pagare la mala gestione del servizio e il ping pong tra pubblico e privati che sta costando milioni di euro alle casse comunali”, prosegue Incitti.

”L’obiettivo dell’iniziativa da noi portata a termine, oltre che informare la cittadinanza  – conclude Incitti – è quello di diminuire i parcheggi a pagamento, e di proporre la trasformazione di tutti i posteggi di zone ad alta presenza di attività commerciali in parcheggi gratuiti, magari con soste brevi, cosa che non danneggerebbe cittadini e piccoli imprenditori, ed eviterebbe soste in doppia fila e tutti gli inconvenienti causati da questa situazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -